giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trastevere

I cittadini dei centri storici italiani fanno rete contro la mala Movida

I cittadini dei centri storici italiani fanno rete contro la mala Movida
Fanno rete i cittadini dei centri storici delle città d’Italia. L’iniziativa è partita da un gruppo di comitati di quartiere, tra cui quello Emergenza Trastevere che nella Capitale da anni si batte contro la movida selvaggia nel territorio, e già abbraccia tutto lo stivale da Milano a Napoli.

LA RETE DEI COMITATI – La rete si è ufficialmente costituita con una lettera inviata ai sindaci delle città, tra cui Virginia Raggi per Roma, e al governo. La richiesta dei comitati è di “mantenere un livello di vivibilità accettabile” nei centri storici che a oggi è impossibile “per il proliferare di occupazioni per suolo pubblico per le attività commerciali rilasciate senza considerare i canoni di ordine e sicurezza pubblica” ma anche “per l’evidente abuso di alcol, venduto spesso anche ai minorenni”, si legge nella lettera.

LA CARTA DEI DIRITTI DEI CITTADINI – “Contestualmente, in associazione con altri comitati italiani, stiamo redigendo la Carta dei diritti dei cittadini – spiega la presidente del Comitato Emergenza Trastevere, Simonetta Marcellini – c’è un malessere a livello nazionale nei centri storici delle città e per questo una serie di comitati si sono uniti per vedere se abbiamo la forza, come cittadini che abitano i centri storici, di combattere la mala movida che ormai non è più movida ma microdelinquenza”. L’obiettivo dell’iniziativa, oltre che stimolare un’azione congiunta dei sindaci, è quella di elaborare una proposta di legge popolare e portare quindi a un intervento da parte del parlamento. “Ci rivolgiamo ai nostri sindaci, ma anche al governo e non ci fermeremo – aggiunge Marcellini –. Molti centri storici sono siti protetti dall’Unesco. Dobbiamo salvarli”.

STESSI PROBLEMI, DA NORD A SUD – Le problematiche lamentate dai residenti hanno a che fare con i rumori molesti durante le ore di riposo, ma anche con il degrado che il consumo di alcol e bevande comporta, con cartacce e bottiglie abbandonate in ogni dove. “Oltre a questo ci sono risse e fenomeni di microcriminalità sempre più frequenti. Sembra ormai che urinare per strada non sia più un reato. E né la politica, né le forze dell’ordine, sono in grado di controllare il territorio – sottolinea Marcellini –. Senza contare le forti restrizioni degli spazi per i pedoni. Da quando sono state rilasciate maggiori occupazioni di suolo pubblico per i tavoli di bar e ristoranti, a causa della pandemia, in alcune strade, come via di San Cosimato e vicolo Trastevere, non si riesce neanche più a transitare a piedi. La situazione è insostenibile”. Per ora alla rete hanno aderito, oltre a Roma, comitati provenienti da Napoli, Caserta, Milano, Catania, Lucca e La Maddalena. La prima missiva è stata spedita, oltre che ai sindaci, anche al premier Mario Draghi e ai ministri dell’Interno, Luciana Lamorgese e della Salute, Roberto Speranza. “Ma non ci fermeremo qui. È un problema che parte da Trastevere ma si va allargando a macchia d’olio e siamo determinati a far rispettare i nostri diritti di residenti e salvare i centri storici delle città d’arte”, conclude Marcellini.

17/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.