venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Annunciata la nascita del Distretto

A Castro Pretorio il primo “smart military district”

A Castro Pretorio il primo “smart military district”
Sarà a Castro Pretorio, non lontano dal centro di Roma, il primo “smart military district” italiano. Lo ha annunciato il Ministero della Difesa che ha anche illustrato il significato e i termini di questa importante iniziativa, che sarà coordinata da una task force del dicastero di via Venti Settembre appositamente istituita per occuparsi di valorizzazione degli immobili, energia e ambiente e realizzata con il supporto finanziario della Banca Europea per gli Investimenti e l’assistenza tecnica della European local energy assistance.

IL RISPETTO PER L’AMBIENTE ALLA BASE DELL’INIZIATIVA – Queste le parole con cui il ministro Lorenzo Guerini ha comunicato l’importante piano: “Innovazione e rispetto dell’ambiente sono priorità per la Difesa come lo sono per la collettività nazionale. In quest’ottica ho chiesto la realizzazione di un piano di diagnosi energetiche e il rinnovamento delle infrastrutture della Difesa secondo il modello degli smart military district”. Guerini ha poi aggiunto che “grazie a questa iniziativa le Forze Armate potranno intraprendere ulteriori progetti rivolti al risparmio energetico, alla razionalizzazione dei consumi e allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili”. Quanto ai dettagli concreti, la nota pubblicata sul sito del Ministero della Difesa chiarisce che la struttura individuata avrà “elevate capacità di resilienza energetica” ottenute grazie alla produzione e approvvigionamento da fonti sostenibili, con conseguente significativa riduzione dell’impatto ambientale. Il tutto senza trascurare la sicurezza e “il mantenimento della capacità e della prontezza operativa dello strumento militare”.

GLI SCOPI DEL PROGETTO – Gli scopi del progetto, al quale ha collaborato anche l’Università di Roma La Sapienza, sono quelli di implementare al massimo grado il ricorso all’autoconsumo di energia prodotta, come detto, da fonti rinnovabili e insieme di “gestire i flussi energetici in tempo reale su rete sicura, impiegando tecnologie innovative, intelligenza artificiale” e vari strumenti di automazione ed analisi, come appunto l’AI e l’Internet of Things (IoT).

LO SMART MILITARY DISTRICT SARA’ REPLICABILE IN ALTRI TERRITORI – L’idea dello “smart military district”, dice ancora il ministero della Difesa, sarà replicata “in altri comprensori militari sul territorio nazionale, che saranno interconnessi tra loro per diventare il manifesto tecnologico dell’impegno green assunto dalla Difesa per assicurare lo sviluppo dei principi di tutela ambientale e di efficienza energetica all’interno di programmi infrastrutturali e di ammodernamento già avviati” come quelli di “Caserme Verdi”, “Aeroporti Azzurri” e “Basi Blu”. Iniziato, quanto al cammino procedurale, nel 2017, il piano – che ha visto anche la firma di uno specifico accordo con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) – verrà portato avanti da un gruppo di lavoro appositamente individuato (Project Implementation Unit), che sarà affiancato dal II Reparto Genio dell’Aeronautica Militare per quanto riguarda le attività tecnico-amministrative.

LE CASERME COINVOLTE – Per ora riguarderà soltanto il citato complesso militare di Castro Pretorio, comprendente le strutture di Palazzo Aeronautica, le caserme “Romagnoli”, Macao, Pio IX e l’insediamento di via Marsala. Ma non è escluso – anzi, è previsto – che lo stesso, una volta realizzato ed entrato a regime, possa fare in seguito da riferimento per altre aree non solo gestite dalla Difesa ma anche dalla Pubblica Amministrazione in generale, contribuendo e collaborando, sotto diversi importanti aspetti (tra essi le sfide relative all’inquinamento dell’aria, ad una mobilità sostenibile, alla connettività affidabile e diffusa) alla realizzazione, auspicata e auspicabile, di una idea di Smart City pienamente inserita nel tessuto urbano e nel contesto cittadino della Capitale.

17/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.