lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Pisana

Quale futuro per l’ex caserma Bellosguardo?

Quale futuro per l’ex caserma Bellosguardo?
L’ex caserma Bellosguardo dell’Esercito Italiano non ha avuto una storia semplice e ancora oggi, come da ormai troppo tempo, versa in uno stato di totale abbandono. Rappresentava una sorta di stazione radio, sita in Via Villa Troili 100 alla Pisana, nel XII Municipio. Le proposte di progetti riguardanti attività sociali (Protezione Civile) o sanitarie (Asl) nella struttura sono sempre tramontate sul nascere e la Lega ha voluto riaccendere i riflettori sulla questione, nell’ottica di restituire il bene al territorio e renderlo un punto di riferimento per i cittadini.

LA MANCANZA DI UN BANDO PUBBLICO

A rallentare tutto però è la mancanza di un bando pubblico per l’assegnazione della struttura. Situazione che, secondo il dirigente romano della Lega Fabrizio Santori, sarebbe da ricondurre ad una pessima gestione del patrimonio nel Municipio in questione. “Nel Municipio la gestione del patrimonio è pessima – le parole dell’esponente leghista – vi sono tanti spazi abbandonati e su questi andrebbero condotte delle azioni strutturali di lungo periodo che vengono assicurate solo con un bando pubblico di assegnazione. Sul territorio si procede invece con un escamotage: si dà uno spazio pubblico per mesi limitati attraverso un’ordinanza del presidente del Municipio. Si tratta di una pratica errata e strettamente connessa alla situazione pandemica; dopo il Covid le ordinanze scadono e le associazioni devono lasciare le strutture non avendo neanche il tempo di programmare le attività”.

UNA LUNGA STORIA DI DEGRADO

Il riflettore sulla questione degrado della struttura di via Villa Troili si accese nel 2001 quando l’allora sindaco Walter Veltroni e il prefetto Achille Serra fecero un’ordinanza per inserire dei nomadi, sgomberati da Tor Carbone, nell’edificio Bellosguardo. Via via si andò generando nella struttura dell’ex caserma e nell’area verde adiacente un vero e proprio campo nomadi formato da roulotte e baracche, rimasto attivo sino al 2008. Tutto ciò andò ad incrementare degrado, insicurezza e furti nel quartiere, fino a quando proprio l’opposizione, la Lega, riuscì ad ottenere lo sgombero dell’area.

L’ACQUISIZIONE DELL’IMMOBILE AL PATRIMONIO COMUNALE

Durante l’Amministrazione Alemanno sempre la Lega iniziò un percorso per acquisire al patrimonio la ex caserma; il Ministero della Difesa diede la struttura al Comune di Roma, precisamente al Dipartimento delle Politiche del Patrimonio. Tale passaggio venne fatto con l’obiettivo di destinare la ex caserma dell’Esercito ad attività di carattere sociale o sanitario. Fu questo il contesto in cui Santori propose un emendamento per la ristrutturazione e riqualificazione dell’area, stanziamento che venne approvato dall’assemblea capitolina.

L’IMMOBILISMO ISTITUZIONALE

L’immobilismo istituzionale intorno all’edificio Bellosguardo va avanti ormai da 8 anni e secondo Santori tutto ciò deriva da una mancata volontà dell’Amministrazione nel dare risposte concrete a quadranti che inevitabilmente, essendo zone periferiche e semiperiferiche, necessitano di luoghi di aggregazione: “Dall’amministrazione Marino in poi ci fu il silenzio più totale sulla questione della ridestinazione dell’ex caserma – attacca ancora Santori – la Raggi non si è mossa. Noi abbiamo chiesto con atti e documenti presentati in Municipio di accelerare il percorso di assegnazione che deve essere condotto in maniera trasparente. La struttura di Bellosguardo non è stata mai messa al centro nelle attività del Municipio. Si tratta di forme di lassismo e disinteresse; vi è una mancata volontà di dare risposte a quadranti che necessitano di luoghi di aggregazione sociale”.

IL PROBLEMA DEGLI INCENDI

La zona dove è sita l’ex caserma è inoltre suscettibile d’incendi ed è oggi interessata dalla costruzione di grandi palazzi che inevitabilmente incrementano la densità popolare: “Durante la giunta Alemanno – spiega il Capogruppo della Lega al Municipio XII, Giovanni Picone – emerse un progetto di fare dell’ex caserma una cittadella della Protezione Civile. Quella parte di territorio è esposta agli incendi, essendoci tanto verde incolto. Un presidio con un rispettivo controllo della Protezione Civile avrebbe avuto senso. Il Municipio non conosce le esigenze del suo territorio”.

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Ecco cos'è il servizio ClicBus e come funzionerà

A Roma arrivano i "bus a chiamata". La sperimentazione parte da un quartiere di periferia

A Roma arrivano i
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Al Cinema Nuovo Sacher

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'
La celebre attrice francese Catherine Deneuve sarà presente a Roma per l'anteprima italiana dell'ultimo film che la vede protagonista. Si tratta del...

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.