giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Esquilino

Monta la protesta contro la pedonalizzazione di via Bixio

Monta la protesta contro la pedonalizzazione di via Bixio
Più sicurezza per gli studenti della scuola Di Donato e più possibilità, in fase di pandemia, di mantenere il distanziamento, in particolare durante i momenti di entrata ed uscita. Questi, a detta dei vertici del Municipio Roma I, i motivi della decisione di pedonalizzare via Bixio, nel cuore dell’Esquilino. Una decisione che ha suscitato non poche discussioni tra i residenti: se infatti c’è più di qualcuno che si è espresso favorevolmente, sembrano essere molti di più quelli che si oppongono con decisione al provvedimento in questione.

TOZZI: “UNA SCELTA SENZA ALCUNA CONCERTAZIONE”

Non si capisce come mai stavolta il presidente Alfonsi abbia promosso la chiusura” dice a Il Caffè Stefano Tozzi. Che aggiunge: “quando si trattò di pedonalizzare via Urbana chiese al Comune il coinvolgimento dei cittadini e si schierò al loro fianco. Oggi invece ha proseguito senza alcuna concertazione nonostante la contrarietà di molti. Due pesi e due misure insomma. Il sospetto è che si sia agito su richiesta di un’associazione politicamente molto schierata che voleva la chiusura” dice ancora il capogruppo di FdI in Municipio 1. Che conclude: “Speriamo che Alfonsi ci ripensi. Del resto il problema della sicurezza degli alunni della Di Donato si può risolvere allargando i marciapiedi senza per forza dover chiudere la strada”.

LA PEDONALIZZAZIONE DI VIA BIXIO

Facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire qual è la situazione. Il 19 febbraio, nel tratto di via Bixio antistante l’istituto Di Donato, sono state poste transenne che inibiscono il traffico veicolare fino al 31 dicembre 2021. In seguito il Comune stabilirà se rendere definitiva o no la chiusura al traffico. Per quanto garantire un accesso sicuro agli studenti della Di Donato sia importantissimo, ci sono però diverse questioni che, a detta dei cittadini del quartiere, rendono il la pedonalizzazione di via Bixio decisamente penalizzante per tutto l’Esquilino.

LA PETIZIONE

Questioni illustrate nel dettaglio nel testo di una petizione indirizzata al Municipio I e al sindaco Raggi, in cui si chiede la revoca del provvedimento. Vediamole. Innanzitutto il fatto che quando la scuola è chiusa “non sussistono le condizioni di fatto all’origine del provvedimento” di interdizione al transito e sosta dei veicoli, ovvero la sicurezza dei ragazzi. Sempre in tema di sicurezza, questa volta del quartiere, si sottolinea che la zona “soprattutto nelle ore notturne è frequentata da persone la cui condotta non sempre può essere definita rispettosa del decoro e delle regole” (fatto, questo del crescente degrado dell’area, testimoniato da numerose fotografie postate nei gruppi di quartiere, ndr). A fronte di tutto questo – si legge nel testo della petizione – “è legittimo temere che l’interdizione al transito veicolare e il conseguente isolamento dell’area possa rendere la strada ritrovo ideale di sbandati e possibili malintenzionati”. Perché dunque non bloccare il traffico in via Bixio solo durante gli orari di entrata ed uscita degli studenti della Di Donato? “Tutto il resto del giorno la strada resta deserta, diventando un richiamo per bivacco, spaccio e altre attività illecite, con grave pregiudizio in termini di sicurezza” sottolinea Roberta De Pau, promotrice della petizione.

LA QUESTIONE PARCHEGGI –

Non trascurabile, infine, la questione parcheggi, che già da tempo rappresenta un problema non da poco nella zona: “la riduzione degli spazi destinati alla sosta – si precisa ancora nel documento – si traduce in riduzione della qualità della vita per i residenti e in aumento delle emissioni inquinanti a causa del maggior tempo e della maggiore percorrenza nella ricerca di un posto in cui lasciare l’auto”. Oltretutto, dice ancora De Pau parlando con i media, “nessuno ha tenuto in considerazione l’opinione di noi residenti”. Tra l’altro, aggiunge, “in molti condomini ci sono persone anziane e famiglie con disabili, alle quali non è stato chiesto un parere” sul provvedimento. “Pedonalizzare senza chiedere ad ogni singolo residente o commerciante non è molto democratico” tuona sui social la promotrice della petizione. Che conclude: “Non intendo stare seduta a guardare il mio quartiere allo sbando. Più siamo a farci sentire, più avremo possibilità di essere ascoltati”

11/03/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.