VILLA PAMPHILI, LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORA FIORINI
“Le rimozioni – spiega l’assessora al verde Laura Fiorini – sono state decise dopo un’attenta valutazione fitostatica visiva e strumentale da parte degli uffici incaricati per garantire i massimi livelli di sicurezza ai numerosi visitatori che ogni giorno frequentano il parco”. “Le più recenti operazioni – aggiunge – hanno interessato anche i pioppi di via Natalia Ginzburg con potatura dei rami secchi e dei rami nati alla base degli alberi per restituire una più armoniosa scansione visiva dei fusti. Infine, verranno reinseriti due nuovi pioppi per completare lo sviluppo armonico dell’alberata”.
I DUE CANTIERI DI VILLA PAMPHILI
A Villa Pamphili sono in corso 2 cantieri che procedendo parallelamente alla riqualificazione della vegetazione e dei viali. I due appalti costati circa 1,5 milioni di euro fanno parte di una strategia di rigenerazione del verde storico cittadino con un investimento di circa 6 milioni di euro solo per le 3 ville principali. “Tra queste – chiosa la Fiorini – Villa Borghese dove sono in corso 3 cantieri del valore di oltre 2 milioni di euro per interventi sul verde, sui viali e sulle strutture. A Villa Ada, inoltre, si sta lavorando alla realizzazione dei progetti che interesseranno gli edifici (primo fra tutti il casale della Finanziera) e la rigenerazione del patrimonio botanico per i quali sono stati stanziati altri 2 milioni di euro”.