martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

San Lorenzo

Villa Mercede: piccolo spiraglio per la ricostruzione del muro perimetrale

Villa Mercede: piccolo spiraglio per la ricostruzione del muro perimetrale
È uno spiraglio quello che si intravede tra le fessure del muro perimetrale di Villa Mercede, crollato improvvisamente la notte tra il 15 e il 16 dicembre di due anni fa. La giunta capitolina, con deliberazione n.195 del 4 settembre scorso, ha approvato infatti il progetto di fattibilità tecnico-economica per il restauro ed il consolidamento del muro di sostegno del terrapieno di Villa Mercede, per un importo complessivo di 1.316.173 euro.

NON C’E’ ANCORA UNA DATA – Prima di procedere al ripristino del muro, la Sovrintendenza ha chiesto al Municipio di restringere l’area di cantiere. Tuttavia non si conosce ancora la data di avvio dei lavori, né la ditta a cui saranno affidati i medesimi. “La giunta comunale ha deliberato lo stanziamento dei soldi per i lavori dopo quasi due anni dal crollo del muro perimetrale di Villa Mercede – dichiara l’Assessore all’ambiente del II Municipio Rosario Fabiano – al momento la Sovrintendenza ci ha chiesto di restringere l’area di cantiere per alleviare il traffico veicolare ed aumentare la porzione di strada carrabile. Questo dovrebbe essere propedeutico alla partenza dei lavori – aggiunge – anche se non si sa ancora quando partiranno”.

IL CROLLO DI DUE ANNI FA – La notte tra il 15 e il 16 dicembre circa 20 metri di muro e parte della cancellata superiore cedettero improvvisamente. Tonnellate di detriti precipitarono su via dei Marrucini. Fortunatamente non ci furono feriti. Vennero danneggiati diversi veicoli in sosta. L’intervento dei vigili del fuoco terminò all’alba e nei giorni successivi venne predisposto dal Municipio un cantiere per circoscrivere l’area danneggiata e pericolante, riaprendo parzialmente la carreggiata ai veicoli non pesanti. La qualità dell’aria e l’intensità del traffico, già congestionato nel quartiere, ha subito un pesante peggioramento in questi due anni. Le quattro linee atac che transitavano per via dei Marrucini sono ancora deviate.

I DISAGI CHE ANCORA SUBISCONO I RESIDENTI – L’immobilismo delle istituzioni preposte a far partire i lavori ha causato, in questo lungo periodo, forti disagi ai residenti, privati del parco di quartiere e attanagliati dal traffico. Ma i cittadini di san Lorenzo, che attendevano i lavori già nel 2019 (come dichiarato allora dalla Sindaca Raggi) non si sono arresi. “Le legittime rappresentazioni di insofferenza delle comunità locali, del CdQ, del centro anziani, dalle mamme della scuola e dei vari gruppi di cittadini a cui è stato negato l’utilizzo della Villa hanno cominciato a muoversi convergendo dalla stessa parte – riprende l’Assessore – sono contento della tenacia dei miei concittadini, dopodiché rimane il dato che la macchina organizzativa ed esecutiva della Sovrintendenza di Roma Capitale è un mammut. Ritengo opportuno segnalare alla Sovrintendenza – aggiunge – che, purtroppo per loro ma per fortuna per la Capitale, Roma ha un patrimonio archeologico, storico e architettonico diffuso non solo nel centro storico, e come tale va tutelato. Gli interventi sul patrimonio storico diffuso nei territorio – conclude – devono avere la stessa attenzione e celerità con cui avvengono le ristrutturazioni, ad esempio, al Foro romano: hanno pari dignità”.

03/12/2020
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.