martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Montespaccato

Il “vecchio” nido Giamburrasca riaprirà a Settembre 2021

Il “vecchio” nido Giamburrasca riaprirà a Settembre 2021
Il “vecchio” Giamburrasca è giunto finalmente alla fase di aggiudicazione della gara d’appalto, per procedere quindi ai lavori di riqualificazione e ristrutturazione previsti dal progetto. La decisione di chiudere l’asilo nido per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ha visto, lo scorso gennaio, il trasferimento della maggior parte dell’utenza al nuovo Giamburrasca in via Antonio Maglia, a Collina delle Muse: una struttura di circa 850 mq che risponde agli standard di qualità e di efficientamento energetico. La mancanza del “vecchio” nido, tuttavia, è sentita da molti genitori. Nella sede originaria di via Tommaso Prelà, il Giamburrasca ha visto il susseguirsi di diverse chiusure e riaperture dalla fine del 2018. Tale inconveniente ha causato diversi disagi ai genitori e ai bambini frequentanti l’asilo.

LA CHIUSURA DEL NIDO – Nell’ottobre di due anni fa le educatrici del nido riscontrarono inequivocabili tracce di topi, segnalando immediatamente la problematica al Comune di Roma. L’asilo venne chiuso e riaperto nell’arco di pochi giorni dopo i primi interventi di derattizzazione, quindi nuovamente chiuso. Il problema infatti non era risolto e necessitava di un maggior numero di operazioni prima della riapertura. Il protrarsi della gravosa situazione fece esplodere la protesta dei genitori, che scrissero una lettera alla Sindaca: oltre ad esprimere il disagio, i genitori chiedevano una soluzione diversa rispetto a quella dello spostamento in altri nidi della zona, alcuni dei quali piuttosto distanti. L’avvio di nuovi interventi di pulizia e derattizzazione portò successivamente alla riapertura dell’asilo che presentava, tuttavia, problemi strutturali preesistenti alla presenza di topi. “L’asilo necessitava di interventi di manutenzione straordinaria indipendentemente dal problema che si era verificato dei topi, che alla fine era stato risolto – ha dichiarato a Il Caffè di Roma l’Assessore alla scuola e alle politiche giovanili del XIII Municipio Paola Biggio – la struttura è stata chiusa perché abbiamo ritenuto opportuno fare un progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria generale, considerando che quell’edificio soffre di un problema importante di infiltrazione dal basso di umidità. Dai sopralluoghi effettuati – aggiunge – le maggiori problematiche emerse riguardano le infiltrazioni di acque meteoriche dalla copertura e di risalita dal piano di fondazione, e problematiche inerenti l’isolamento termico”.

L’INVESTIMENTO – Il piano di lavori previsto dovrà essere realizzato nell’arco di 120 giorni dall’avvio del cantiere. “Abbiamo impegnato 320mila euro per riqualificare la struttura, prevedendo una serie di interventi di riqualificazione, revisione e ristrutturazione. Quando abbiamo inaugurato il nido di via Maglio abbiamo detto che i lavori sarebbero partiti presumibilmente a febbraio del prossimo anno. Se non sono ancora partiti – specifica –è perché siamo nella fase di espletamento della gara”.

LA GARA D’APPALTO – La Procedura negoziata per l’appalto dei lavori di manutenzione e di modifica della distribuzione degli spazi interni dell’asilo nido Giamburrasca è stata pubblicata il 15 ottobre scorso sul sito del XIII Municipio del Comune di Roma, dove si informa con D.D. n.1294 dell’indizione della gara di appalto per l’affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria e di interventi di adeguamento normativo. “Al momento siamo assolutamente nel crono programma previsto – riprende l’Assessora – dopo l’aggiudicazione definitiva verrà firmato il contratto, quindi si consegneranno i lavori che inizieranno presumibilmente a febbraio. L’obiettivo è che questa struttura sia in esercizio da settembre del 2021, quando sarà pronta per accogliere la nuova utenza”.

19/11/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Ecco cos'è il servizio ClicBus e come funzionerà

A Roma arrivano i "bus a chiamata". La sperimentazione parte da un quartiere di periferia

A Roma arrivano i

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al Cinema Nuovo Sacher

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
Il neo-comandante della Polizia di Roma Capitale, Mario De Sclavis, ha delineato le sue strategie chiave a pochi giorni dall'inizio del suo mandato. L'attenzione...

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.