venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

“Roma deve avere maggiori risorse”

L’intervista alla Presidente del II Municipio Francesca Del Bello

L’intervista alla Presidente del II Municipio Francesca Del Bello

Chi l’ha detto che solo il centro storico sia un bene da tutelare? Per la minisindaca del II Municipio Francesca Del Bello è ora di riconoscere anche ciò che è al di fuori delle mura. Uno dei compiti del prossimo sindaco. O sindaca.

Presidente, torna al centro del dibattito la questione dei villini storici con Italia Nostra che lancia un nuovo j’accuse sulla vicenda di via Ticino. “Si tratta di un caso che abbiamo affrontato con delle autorizzazioni amministrative già rilasciate, è stato molto difficile poter intervenire. Torniamo al problema centrale e ormai noto. Il famoso articolo 6 della legge sulla rigenerazione urbana e il piano casa che permette interventi di ricostruzione andando in deroga agli strumenti urbanistici che le città adottano. Un vero e proprio dramma per alcune aree come la nostra”.

Un problema che tocca da vicino il II municipio. Quali sono le soluzioni? “A Roma andrebbe finalmente riconosciuto formalmente tutto il valore urbano anche di ciò che sta al di fuori delle mura, ci sono tessuti edilizi che il piano regolatore individua come storici e andrebbero legittimati anche da questa legge la quale, invece, prevede la deroga”.

Ancora a proposito di pianificazione urbana, Fratelli d’Italia contesta la pedonalizzazione di Viale XVII Olimpiade, dicendo che è calata dall’alto. “Niente affatto. Il Municipio garantisce il massimo della trasparenza attraverso il bando di concorso, che i consiglieri conoscono perfettamente. Hanno presentato un odg chiedendo di raccogliere i pareri dei cittadini e dicendo che il parere è previsto dal regolamento sulla partecipazione ma non è vero, perché quest’ultimo si riferisce a trasformazioni urbane diverse. Poiché ritengo utile il contributo dei cittadini abbiamo comunque accolto favorevolmente e avviato la partecipazione. Sono sempre disponibile al confronto e anche alla critica. Ma da parte di qualcuno vengono diffuse informazioni sbagliate e non verità”.

Quali sono le non verità? “L’opposizione ha detto che l’intervento stravolgerà l’idea originaria degli architetti Libera, Luccichenti e Moretti che progettarono il Villaggio Olimpico, ma nelle loro intenzioni questo viale doveva essere proprio uno spazio vissuto da tutti. In realtà quindi si restituisce l’originaria funzione. Possono dire che non gradiscono il progetto ma non dichiarino cose non vere, non è un progetto calato dall’alto”.

Sul tema del confronto, invece, tutto interno e politico, quale nome degli attuali indicati nel centro sinistra sosterrà nella corsa al Campidoglio? “I nomi vengano fatti e il giorno dopo smentiti, non è ancora chiaro chi si presenterà”.

Non è chiaro nemmeno per lei che è dentro? “Mi creda, non è facile nemmeno internamente capire che cosa accada nel panorama politico. La figura della o del candidato dovrà essere riconoscibile e ispirare fiducia e sintonia. Dovrà dialogare con tutti i pezzi di città, in primis con chi è fuori dalle mura storiche. Con un programma su come far rinascere la città”.

Quali dovrebbero essere i punti chiave di questo programma? “La prossima consiliatura dovrà porre e risolvere il tema decentramento amministrativo. Ormai è chiaro che questa organizzazione non garantisce l’efficacia dell’azione amministrativa. Bisogna agire su due livelli”.

Quali? “A livello nazionale va chiarito che Roma deve avere maggiori capacità e risorse. Poi, bisogna riorganizzare amministrativamente il nostro territorio. La veste giuridica dei nostri municipi è inadeguata. E c’è tutto il legame con l’ex provincia. Chi lavora a Roma vive spesso nella ex provincia dove a loro volta ci sono gli ex distretti industriali. Ossia c’è quello che crea il tessuto produttivo economico. È un rapporto di unicità che va regolato con un decentramento. Se si facesse questo la città potrebbe già rinascere”.

08/07/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.