martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il punto sui progetti di "Roma Decide"

Verde e infrastrutture, la “fase 2” del VI Municipio

Verde e infrastrutture, la “fase 2” del VI Municipio

A più di quattro mesi dall’assegnazione dei fondi nell’ambito del concorso “Roma Decide” promosso dal Comune, a che punto sono gli interventi da realizzare sul territorio del VI Municipio? “Per quanto riguarda i progetti del bilancio partecipato – dice al Caffè l’Assessore all’Ambiente Katia Ziantoni – gli uffici stanno lavorando sulle progettazioni definitive. Solo a conclusione di queste, si può indire la gara per questi lavori”. I numeri del progetto del Comune sono stati fin da subito incoraggianti: delle 900 proposte arrivate per tutti i Municipi e pubblicate sul portale, in base alle preferenze ricevute ne erano state selezionate 167 da passare al vaglio di una commissione ad hoc che ne doveva analizzare la fattibilità. Ad ottobre scorso, un nuovo step, con una seconda valutazione per decretare i vincitori.

I quartieri interessati dagli interventi – Nel VI Municipio, i quartieri che sono saliti sul podio dei progetti da realizzare sono stati Nuova Ponte di Nona, Villa Verde, Colle degli Abeti, e la sede del Municipio VI. A Ponte di Nona si scommette sulla messa a punto di percorsi pedonali per unire i tre parchi del quartiere (spesa prevista: 380mila euro circa); 487mila euro è quanto ammonta la cifra stimata per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle aree verdi di Colle degli Abeti; il progetto al Parco Aurora di via Gagliano del Capo a Villa a Verde invece richiederà circa 140mila euro; sale a 257mila euro, infine, la cifra stimata per gli interventi di riqualificazione degli accessi e delle opere comuni della sede del Municipio VI. “Alcune proposte – sottolinea Ziantoni – erano già state oggetto di incontri con i cittadini, quindi siamo soddisfatti che abbiano trovato una risposta effettiva attraverso la forma partecipata. Ponte di Nona ne è un esempio pratico. Altri progetti, come quello di Colle degli Abeti, rispondono a carenze infrastrutturali e allo sviluppo scellerato di alcuni piani di zona che sono privi anche di aree verdi attrezzate”. E aggiunge: “Direi comunque che questo è stato un ottimo strumento ed una risposta economica concreta ai fabbisogni del territorio che sono molto diversi anche fra un quartiere e l’altro. C’è molto da lavorare”.

La tempistica – Dunque, quanto tempo ancora i cittadini dovranno attendere per toccare con mano la riqualificazione degli spazi verdi del Municipio VI? “Per quanto riguarda la tempistica – afferma al Caffè il Presidente Roberto Romanella – molto dipende da quanto l’ufficio di progettazione si mostra veloce nel fare il suo mestiere. Credo che siano necessari almeno un paio di mesi. Occorre far partire le gare entro l’anno, e contiamo di farcela. Una volta che le progettazioni sono state ultimate, e sono compatibili con le gare, si partirà immediatamente”. Soddisfazione per l’esperimento di bilancio partecipato anche da parte di Romanella: “In un Municipio come il nostro dove manca davvero un po’ tutto, tranne il verde, i progetti che hanno vinto sono tutti condivisibili, e speriamo che portino a una riqualificazione generale del territorio. Il nostro obiettivo è stare in un verde attrezzato, sistemato, curato e fruibile per tutti, grandi e piccoli. Soprattutto i piccini”. E conclude: “Questi progetti che sono stati finanziati sono la prova che l’esperimento di bilancio partecipato ha funzionato. Adesso si tratta di monitorare i prossimi. Ben venga qualunque tipo di idea che viene dal cittadino”. Elena Paparelli

11/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.