mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Residenti: urgente la messa in sicurezza

Allarme Villa Massimo: Casina dei Pini cade a pezzi

Allarme Villa Massimo: Casina dei Pini cade a pezzi
Villa Massimo, Giardino Giuseppe De Meo. Ovvero uno degli storici spazi verdi del Municipio II (di ampiezza pari a oltre 7000 metri quadri, si trova a poca distanza da Piazza Bologna) che è rimasto chiuso per diversi anni e che la primavera scorsa è stato restituito alla cittadinanza dopo una serie di importanti interventi di riqualificazione, non senza qualche problema – poi a quanto pare risolto – quanto all’affidamento dei compiti di apertura e chiusura dei giardini. Stando alle parole dei componenti il Comitato di quartiere “Viva villa Massimo” (che nei giorni scorsi hanno effettuato un sopralluogo in loco), è però strettamente necessario ed urgente effettuare lavori di ristrutturazione anche per quanto riguarda l’ex Casina dei Pini, situata all’interno del parco.

Un degrado in progressivo aumento

“La situazione è drammatica e peggiora di giorno in giorno. Le recinzioni  – scrivono in un post sui social corredato da eloquenti fotografie – sono ormai tutte a terra e la struttura è completamente esposta ad eventuali intrusioni ed occupazioni”, oltre che pericolosa per tutti i frequentatori del parco. “Abbiamo formalizzato via mail la richiesta di intervento urgente alle autorità capitoline e municipali e agli uffici della polizia locale. Attendiamo – concludono – un immediato intervento da parte delle istituzioni preposte” finalizzato soprattutto alla messa in sicurezza di molte aree a rischio nelle vicinanze della struttura, che un tempo ospitava un locale ristoro molto frequentato.

La situazione della casina dei pini

Un locale di proprietà comunale che risulta essere stato al centro di un lungo contenzioso tra il Campidoglio e il gestore al quale fino alla chiusura era stato dato in concessione. Conclusosi l’iter giudiziario con una recente pronuncia del Consiglio di Stato (sentenza del 9 gennaio 2020), nel rispetto dei vincoli di tutela della Soprintendenza insistenti sull’intera Villa che valgono sia quanto all’elemento architettonico sia quanto alle funzioni alle quali la struttura potrebbe essere destinata, dovrà essere emanato un apposito bando per la riassegnazione della Casina dei Pini. Bando che – ha reso noto il presidente del Municipio II Francesca Del Bello – riguarderà anche la manutenzione dell’area verde e l’apertura e chiusura della stessa. Dal canto suo l’assessore municipale all’Ambiente Rino Fabiano ha dichiarato di aver contattato per iscritto il presidente della Commissione ambiente di Roma Capitale (il pentastellato Daniele Diaco), chiedendo la convocazione di un apposito tavolo di confronto con rappresentanti di tutti gli organi competenti. “Ad oggi – ci dice Fabiano – non ho ricevuto ancora nessuna risposta”.

Si mobilitano i residenti

L’attenzione comunque resta alta. A proposito del destino del Parco e della Casina dei Pini, un cittadino scrive su facebook: “Per ridare veramente il parco al quartiere ci vorrebbe un’iniziativa dei residenti, magari attraverso il comitato, per presentare un progetto se ci sarà un bando. Non facciamoci togliere nuovamente la villa”. Il Comitato Viva villa Massimo (che, come è spiegato nella sua pagina facebook, si batte “per rappresentare alle istituzioni le istanze provenienti dai cittadini che vivono e frequentano la villa” onde “renderla sempre più bella, fruibile, verde, accessibile a tutti e dotata dei giusti servizi”) risponde: “Per quanto ne sappiamo a breve dovrebbero uscire almeno due bandi, relativi uno al locale e uno all’area verde. Vigileremo su entrambi”.

Cristina Di Giorgi

05/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.