martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Residenti: urgente la messa in sicurezza

Allarme Villa Massimo: Casina dei Pini cade a pezzi

Allarme Villa Massimo: Casina dei Pini cade a pezzi

Villa Massimo, Giardino Giuseppe De Meo. Ovvero uno degli storici spazi verdi del Municipio II (di ampiezza pari a oltre 7000 metri quadri, si trova a poca distanza da Piazza Bologna) che è rimasto chiuso per diversi anni e che la primavera scorsa è stato restituito alla cittadinanza dopo una serie di importanti interventi di riqualificazione, non senza qualche problema – poi a quanto pare risolto – quanto all’affidamento dei compiti di apertura e chiusura dei giardini. Stando alle parole dei componenti il Comitato di quartiere “Viva villa Massimo” (che nei giorni scorsi hanno effettuato un sopralluogo in loco), è però strettamente necessario ed urgente effettuare lavori di ristrutturazione anche per quanto riguarda l’ex Casina dei Pini, situata all’interno del parco.

Un degrado in progressivo aumento

“La situazione è drammatica e peggiora di giorno in giorno. Le recinzioni  – scrivono in un post sui social corredato da eloquenti fotografie – sono ormai tutte a terra e la struttura è completamente esposta ad eventuali intrusioni ed occupazioni”, oltre che pericolosa per tutti i frequentatori del parco. “Abbiamo formalizzato via mail la richiesta di intervento urgente alle autorità capitoline e municipali e agli uffici della polizia locale. Attendiamo – concludono – un immediato intervento da parte delle istituzioni preposte” finalizzato soprattutto alla messa in sicurezza di molte aree a rischio nelle vicinanze della struttura, che un tempo ospitava un locale ristoro molto frequentato.

La situazione della casina dei pini

Un locale di proprietà comunale che risulta essere stato al centro di un lungo contenzioso tra il Campidoglio e il gestore al quale fino alla chiusura era stato dato in concessione. Conclusosi l’iter giudiziario con una recente pronuncia del Consiglio di Stato (sentenza del 9 gennaio 2020), nel rispetto dei vincoli di tutela della Soprintendenza insistenti sull’intera Villa che valgono sia quanto all’elemento architettonico sia quanto alle funzioni alle quali la struttura potrebbe essere destinata, dovrà essere emanato un apposito bando per la riassegnazione della Casina dei Pini. Bando che – ha reso noto il presidente del Municipio II Francesca Del Bello – riguarderà anche la manutenzione dell’area verde e l’apertura e chiusura della stessa. Dal canto suo l’assessore municipale all’Ambiente Rino Fabiano ha dichiarato di aver contattato per iscritto il presidente della Commissione ambiente di Roma Capitale (il pentastellato Daniele Diaco), chiedendo la convocazione di un apposito tavolo di confronto con rappresentanti di tutti gli organi competenti. “Ad oggi – ci dice Fabiano – non ho ricevuto ancora nessuna risposta”.

Si mobilitano i residenti

L’attenzione comunque resta alta. A proposito del destino del Parco e della Casina dei Pini, un cittadino scrive su facebook: “Per ridare veramente il parco al quartiere ci vorrebbe un’iniziativa dei residenti, magari attraverso il comitato, per presentare un progetto se ci sarà un bando. Non facciamoci togliere nuovamente la villa”. Il Comitato Viva villa Massimo (che, come è spiegato nella sua pagina facebook, si batte “per rappresentare alle istituzioni le istanze provenienti dai cittadini che vivono e frequentano la villa” onde “renderla sempre più bella, fruibile, verde, accessibile a tutti e dotata dei giusti servizi”) risponde: “Per quanto ne sappiamo a breve dovrebbero uscire almeno due bandi, relativi uno al locale e uno all’area verde. Vigileremo su entrambi”.

Cristina Di Giorgi

05/03/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
A partire da lunedì 29, prendono il via i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su alcune importanti arterie della città....

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

Vigili del fuoco domano le fiamme

Incendio in un appartamento al Nomentano

Incendio in un appartamento al Nomentano
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Gli agenti restituiscono il bene alla legittima proprietaria

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato
Nella mattinata di ieri gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Sezione Sicurezza, durante un servizio straordinario di controllo...

Laboratori, masterclass, tavole rotonde, una manifestazione aperta a tutti

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.