mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

un vero e proprio ritrovo sociale

Corsa contro il tempo per salvare l’unica libreria della zona

Corsa contro il tempo per salvare l’unica libreria della zona

A Tor Bella Monaca la prima ed unica libreria della zona rischia di abbassare le serrande a neanche due anni dall’inaugurazione. L’attività è gestita e coordinata in prima persona da Alessandra Laterza che ha deciso di dedicare l’esercizio commerciale al papà e ad una sua amica scomparsa con la quale ideò il progetto.

L’importante valore sociale della libreria nel quartiere

La libreria fu aperta al pubblico il 12 maggio 2018 ed è situata all’interno del centro commerciale “Le Torri”, in via Amico Aspertini 410. Da quella data in poi, Laterza si è sobbarcata l’intero comparto tanto da aggiudicarsi il nomignolo di “libraia”. Il locale ha una dimensione di 160 metri quadri, destinati all’esposizione e alla presentazione di libri. All’interno vi si svolgono anche attività sociali e di coinvolgimento, come i laboratori creativi di lettura e di arte per bambini. Questi, ogni martedì, si riuniscono per studiare un autore, uno scultore, un pittore e vi descrivono e interpretano un’opera o un libro. I volumi nella libreria Le Torri vengono venduti ad un prezzo accessibile proprio per rendere la lettura “alla portata di tutti”. Su ciò è intervenuta la “libraia” Alessandra Laterza: “Vendere un manuale a prezzo pieno, in una zona come Tor Bella Monaca, significherebbe allontanare i cittadini dalla lettura e indurli ad acquistare altri prodotti. La libreria va salvata; stiamo cercando strategie politiche come ad esempio convenzioni col MIUR. A livello economico stiamo provando a far partire un crowdfunding a sostegno della libreria. La politica dovrebbe salvaguardare queste realtà educative. Ho avuto riscontri da parte di deputati del PD e a livello comunale è stato fatto un comunicato da parte dell’Assemblea Capitolina. Di attestati di stima e di vicinanza ne ho avuti tantissimi”.

Le difficoltà economiche

L’esercizio appartiene alla filiale Booklet, letteralmente tradotta in “libricino”. Non è altro che una catena di librerie, a livello nazionale, presente nel mercato editoriale da oltre 45 anni. L’intero brand offre 20.000 titoli delle principali case editrici italiane tra le quali Mondadori, Rusconi, Feltrinelli, Rizzoli, Fabbri e Longanesi. I punti di forza dell’azienda sono i “prezzi stracciati”, a partire dal 50 % di sconto sul prezzo di copertina e i 400 nuovi titoli in uscita ogni mese. “La Booklet Le Torri” si è estesa anche sui canali Facebook, Instagram e Twitter. Il rischio della chiusura dello stabile va ricondotto all’impossibilità economica di sostenere un impianto così grande (160 mq), tanto esteso da poter invitare le “migliori penne” a presentare i loro testi. La proprietaria si trova a pagare 1900 euro di affitto mensile, a cui va aggiunto il debito contratto con Ama. L’obiettivo principale di Laterza è quello di mantenere in vita l’attività, non solo per uno scopo economico ma anche per insegnare ai bambini le regole di convivenza comune, portando la libreria ad essere paragonata ad una seconda famiglia.

Francesco Balducci

03/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Era un'area pubblica adibita a parcheggio nella zona di Ponte di Nona

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza
È ora attivo il Centro Antiviolenza presso l’Università Tor Vergata di Roma: il centro sito al 1° piano di via Columbia 1, presso la Facoltà di Lettere...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.