sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

ricevuta l'Onorificenza da Mattarella

“Tor più Bella”, Tiziana Ronzio premiata al Quirinale

“Tor più Bella”, Tiziana Ronzio premiata al Quirinale

Si è svolta il 17 febbraio scorso al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite  dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a cittadini distintisi per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità, per le attività in favore della coesione sociale, dell’integrazione, della ricerca e della tutela dell’ambiente.

L’Onorificenza a Tiziana Ronzio

Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per l’impegno e lo spirito di iniziativa con cui si dedica alla riqualificazione strutturale e sociale del quartiere di Tor Bella Monaca a Roma”. Operatrice sanitaria, abita nel quartiere di Tor Bella Monaca, a Roma, in una delle torri dell’Ater di 15 piani di Viale Santa Rita da Cascia, per anni uno spazio utilizzato dagli spacciatori. Nel 2015 ha fondato l’Associazione “Tor più Bella” con cui ha realizzato iniziative per riqualificare, dal punto di vista strutturale ma anche sociale, la torre – attraverso piccoli interventi di manutenzione, lavori di giardinaggio, realizzazione di murales nell’androne – e rendere più vivibile e sicuro il quartiere. Racconta Tiziana: “Nel nostro palazzo ci siamo riuniti per rendere più vivibile prima di tutto il nostro stabile”. Grazie all’aiuto del quartiere sono state avviate attività a favore degli anziani e di recupero dell’ambiente circostante come la bonifica di viale dell’Archeologia. Tra le iniziative ludico-culturali ci sono il “Tè del giovedì”, in un locale all’interno della torre, appuntamento immancabile soprattutto per gli anziani che possono uscire di casa e trovare compagnia, e il “Festival della Musica”. Per questa sua attività Tiziana Ronzio è stata più volte minacciata e aggredita.  Nel marzo 2017 l’Associazione ha ricevuto la visita della Presidente della Camera Boldrini. Il 6 maggio 2019 il giornalista Salvo Sottile ha dedicato una puntata del programma di Raitre “Prima dell’alba” all’Associazione Tor Più Bella.

La soddisfazione dell’Osservatorio per la legalità della Regione

“Siamo felicissimi – ha dichiarato il Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, Gianpiero Cioffredi – che tra i 32 ‘eroi civili’ ci sia anche Tiziana Ronzio, presidente dell’associazione “Tor Più Bella” per l’impegno e lo spirito di iniziativa con cui si dedica alla riqualificazione strutturale e sociale del quartiere di Tor Bella Monaca a Roma. Tiziana Ronzio in questi anni ha coltivato la speranza di conquistare spazi di libertà e luoghi di bellezza in un quartiere sfregiato dalla presenza della criminalità organizzata. Il Presidente Mattarella con questo riconoscimento offre un contributo prezioso all’impegno dell’associazione Tor Più Bella, di tante altre associazioni che non si arrendono all’idea che il loro quartiere diventi luogo di scorribande di clan mafiosi e narcotrafficanti.  “Tiziana Ronzio – ha aggiunto Cioffedi –  spesso minacciata e aggredita, con la sua associazione ha avuto il merito di sperimentare nuovi percorsi di cittadinanza in grado di sviluppare una nuova narrazione di Tor Bella Monaca fatta di testimoni di legalità e responsabilità che a partire dalla cultura e dalla partecipazione stanno ricostruendo quel senso di comunità che si contrappone alla presenza di spaccio, degrado e abbandono”. “Ringraziamo il lavoro delle Forze di Polizia, dell’Ater e della Prefettura – ha concluso – ma tutte le Istituzioni sostengano con più forza il lavoro prezioso di Tiziana e di tutte le realtà che accendono speranza e coraggio nel cambiamento di Tor Bella Monaca e delle periferie romane”.

La cerimonia al Quirinale

È avvenuta a distanza di una settimana dagli episodi di intimidazione durante i quali ci sono stati tentativi di rioccupare gli spazi comuni alla torre del civico 50, in cui abitano i fondatori dell’Associazione Tor Più Bella. Come denunciato dall’associazione si sono verificati diversi episodi che, oltre ad aver provocato danni all’edificio, puntano a creare un clima di paura.

02/03/2020
Primo piano
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Era un'area pubblica adibita a parcheggio nella zona di Ponte di Nona

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza
È ora attivo il Centro Antiviolenza presso l’Università Tor Vergata di Roma: il centro sito al 1° piano di via Columbia 1, presso la Facoltà di Lettere...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.