martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

addio alle bancarelle

Piazza Vittorio, dal 2 marzo le attività sotto i portici saranno trasferite

Piazza Vittorio, dal 2 marzo le attività sotto i portici saranno trasferite

Dal 7 marzo prossimo i portici di Piazza Vittorio saranno “liberati” dalla presenza delle bancarelle, con gli ambulanti dell’Esquilino però che non saranno i soli a dover affrontare una rapida delocalizzazione. A partire dal 24 febbraio scorso 6 soste a rotazione sono confluite nel mercato Tito Speri, 5 delle quali provenienti da via Ferrari e una da via Settembrini. A queste, seguiranno appunto il 2 marzo le 7 postazioni di piazza Vittorio che saranno trasferite in via Napoli, nelle adiacenze del mercato Viminale. I piani di delocalizzazione, approvati dai singoli municipi in base alle esigenze e criticità di ogni caso, sono coordinati dall’Amministrazione a garanzia della pubblica sicurezza e del decoro cittadino. Per gli operatori vengono adibiti spazi più adeguati all’attività di vendita all’aperto e lontani da incroci stradali pericolosi, ferma restando la tutela della concorrenza rispetto alle differenti tipologie d’offerta commerciale. Come nel caso delle due postazioni di via Ravenna – trasferite una in via Livorno e l’altra in viale delle Provincie – gli spostamenti puntano alla massima condivisione delle decisioni con le associazioni di categoria, rappresentative degli operatori, e con le associazioni dei residenti. Il Campidoglio sottolinea l’utilità del provvedimento a beneficio degli operatori, cui vengono garantiti spazi di vendita idonei e sicuri, ma anche di cittadini, turisti ed esercenti, cui vengono restituite aree rese impraticabili dall’ingombro di banchi, merci e furgoni. Per Roma Capitale è necessario uniformare l’iter delle delocalizzazioni su tutto il territorio, così da garantire la diffusione delle attività nelle zone che ne sono carenti, pur avendo potenzialità nel settore del commercio su area pubblica.

Una richiesta partita da cittadini e residenti

“I cittadini e i residenti ci hanno chiesto questo intervento da tempo ed ora finalmente diventerà realtà – le parole della Sindaca di Roma Virginia Raggi – da  marzo le sette bancarelle saranno trasferite in via Napoli, nei pressi del Mercato Viminale. Sotto i portici si potrà finalmente camminare liberamente, le entrate dei negozi saranno senza alcun ingombro e anche chi vive lì potrà accedere facilmente al portone di casa”. “Pensate – ha aggiunto la Raggi –  alcune bancarelle erano posizionate addirittura davanti le finestre di appartamenti, altre occupavano strisce pedonali, altre ancora erano davanti ai cassonetti e costringevano i cittadini a passare sulla strada per aggirarle. Si tratta di interventi necessari per il decoro cittadino e per la sicurezza di tutti, anche degli operatori, per i quali vengono individuate zone più idonee alla vendita, nel rispetto della concorrenza leale fra le diverse attività commerciali del territorio. Andiamo avanti così, dopo l’avvio dei lavori di riqualificazione dei giardini storici è un altro tassello dell’operazione decoro che abbiamo avviato per restituire al suo splendore Piazza Vittorio”

29/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
È stata inaugurata questa mattina a Piazza Cavour, esattamente un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’installazione ‘L’incontro. Simbolo...

Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Un racconto interattivo e personalizzato del territorio

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Polizia chiude il locale

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Iniziativa della Guardia di Finanza

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
Nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alcuni militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno consegnato alla Fondazione Ospedale...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.