giovedì, 1 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

si discute della sua nuova vita

Sognando la riapertura dell’ex Cinema Apollo

Sognando la riapertura dell’ex Cinema Apollo

Un polo multiculturale dove sia di casa la creatività, l’internazionalità e l’apertura al territorio. Le idee su cosa farne dell’ex Cinema Apollo nel rione Esquilino, una volta finiti i lavori di bonifica dell’amianto presente nella struttura, attualmente in corso, sono state discusse in una seduta della Commissione Cultura del 10 febbraio scorso, a cui sono stati chiamati l’Associazione Apollo 11, istituzioni e uffici pubblici, esercenti cinematografici e comitati dei cittadini come Esquilino Vivo, Esquilino in comune, piazza Vittorio partecipata.

Uno spazio aperto e multiuso

“La cosa importante – è il parere del Presidente di Esquilino vivo – è che il centro che dovrà aprire abbia rispetto per la sua vocazione audiovisiva, considerando la sua storia e il contesto multietnico in cui è inserito”. “Quello a cui pensiamo – afferma al Caffè di Roma Letizia Cicconi di Esquilino in Comune – è uno spazio aperto e multiuso, con un cinema, una ludoteca, una libreria, e magari anche un punto ristoro. Come Esquilino in Comune saremmo dell’opinione di proporre che l’Associazione Apollo 11, diventata un punto di riferimento di qualità per l’intera città, potesse trasferire là il suo lavoro insieme a quello di altre Associazioni”. Il documentarista Agostino Ferrente, che dell’Associazione Apollo 11 (via Bixio 80/A) è il Presidente, le fa eco: “Ci auguriamo che il Comune, dopo averlo ristrutturato tenendo conto delle aspettative del Rione,  faccia uscire un bando, come già successo per il Cinema Aquila o il Troisi, in cui tenga conto delle risorse esistenti salvando la vocazione culturale di quello spazio che in molti, freudianamente, chiamano Apollo 11”. E sottolinea: “Siamo consapevoli della difficoltà di reperire finanziamenti per la ristrutturazione, ma ci auguriamo che non vengano ri-coinvolti soggetti con ambizioni commerciali che investono nella ristrutturazione in cambio di un’assegnazione dell’immobile anche per 19 anni, senza alcuna garanzia di una reale offerta culturale e artistica nella sua destinazione d’uso. Bisogna cercare finanziamenti pubblici in sinergia tra varie istituzioni a partire dal Mibac, o comunque di soggetti senza finalità di lucro”.

No alle speculazioni

Del resto, l’Associazione Apollo 11 fu fondata nel 2002 proprio per contrastare la trasformazione dell’ex cinema liberty dell’Esquilino in una sala Bingo. “Nel 2001 – racconta Ferrente – raccogliemmo 5 mila firme convincendo il Comune a investire risorse per acquistarlo. In tutti questi anni però quello stabile meraviglioso era stato abbandonato allo stato in cui era, a causa di beghe legali e burocratiche. Nel frattempo ci siamo dati da fare, pagando regolarmente un affitto presso l’Istituto Galilei in un seminterrato abbandonato che abbiamo restaurato a nostre spese, dove realizziamo, da quasi venti anni e senza sostegni pubblici, presentazioni di libri, concerti, incontri, video-laboratori per le seconde generazioni, rassegne di cinema con tutte le comunità del posto, in sinergia con tante associazioni. Soprattutto siamo per tutti la Casa del Documentario”. E conclude: “Questo vorremmo continuare a fare all’Apollo, con un’offerta culturale (interculturale e internazionale) di qualità e aperta al territorio dalla mattina alla sera. E ovviamente servirà riqualificare anche l’area attorno e siamo felici che il Comune abbia almeno cominciato l’opera di bonifica dell’amianto”.

Elena Paparelli

28/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Manca poco al 77° anniversario delle Festa della Repubblica, per il 2 giugno 2023 a Roma sono previsti molteplici eventi e cerimonie istituzionali volti...

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

2000 anni di storia ebraica ricostruiti nel videogioco di “Golem Multimedia”

Menorah: The Game, il videogioco presentato al Museo Ebraico di Roma

Menorah: The Game, il videogioco presentato al Museo Ebraico di Roma

Inaugurazione il 13 maggio

Trastevere: inaugurata nuova area giochi a Piazza San Cosimato

Trastevere: inaugurata nuova area giochi a Piazza San Cosimato
Il 13 maggio è stata inaugurata l’area giochi di Piazza San Cosimato a Trastevere, aperta al pubblico dopo i lavori di completo rinnovamento delle attrezzature. Ad...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Roma Capitale
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

La scoperta della Polizia di Roma Capitale

Roma: rinvenuto cadavere in avanzato stato di decomposizione in un appartamento

Roma: rinvenuto cadavere in avanzato stato di decomposizione in un appartamento
A seguito di una nota di ricerca pervenuta alla Polizia di Roma Capitale, gli agenti del I Gruppo Prati si sono messi sulle tracce della persona presunta...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.