mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

si discute della sua nuova vita

Sognando la riapertura dell’ex Cinema Apollo

Sognando la riapertura dell’ex Cinema Apollo
Un polo multiculturale dove sia di casa la creatività, l’internazionalità e l’apertura al territorio. Le idee su cosa farne dell’ex Cinema Apollo nel rione Esquilino, una volta finiti i lavori di bonifica dell’amianto presente nella struttura, attualmente in corso, sono state discusse in una seduta della Commissione Cultura del 10 febbraio scorso, a cui sono stati chiamati l’Associazione Apollo 11, istituzioni e uffici pubblici, esercenti cinematografici e comitati dei cittadini come Esquilino Vivo, Esquilino in comune, piazza Vittorio partecipata.

Uno spazio aperto e multiuso

“La cosa importante – è il parere del Presidente di Esquilino vivo – è che il centro che dovrà aprire abbia rispetto per la sua vocazione audiovisiva, considerando la sua storia e il contesto multietnico in cui è inserito”. “Quello a cui pensiamo – afferma al Caffè di Roma Letizia Cicconi di Esquilino in Comune – è uno spazio aperto e multiuso, con un cinema, una ludoteca, una libreria, e magari anche un punto ristoro. Come Esquilino in Comune saremmo dell’opinione di proporre che l’Associazione Apollo 11, diventata un punto di riferimento di qualità per l’intera città, potesse trasferire là il suo lavoro insieme a quello di altre Associazioni”. Il documentarista Agostino Ferrente, che dell’Associazione Apollo 11 (via Bixio 80/A) è il Presidente, le fa eco: “Ci auguriamo che il Comune, dopo averlo ristrutturato tenendo conto delle aspettative del Rione,  faccia uscire un bando, come già successo per il Cinema Aquila o il Troisi, in cui tenga conto delle risorse esistenti salvando la vocazione culturale di quello spazio che in molti, freudianamente, chiamano Apollo 11”. E sottolinea: “Siamo consapevoli della difficoltà di reperire finanziamenti per la ristrutturazione, ma ci auguriamo che non vengano ri-coinvolti soggetti con ambizioni commerciali che investono nella ristrutturazione in cambio di un’assegnazione dell’immobile anche per 19 anni, senza alcuna garanzia di una reale offerta culturale e artistica nella sua destinazione d’uso. Bisogna cercare finanziamenti pubblici in sinergia tra varie istituzioni a partire dal Mibac, o comunque di soggetti senza finalità di lucro”.

No alle speculazioni

Del resto, l’Associazione Apollo 11 fu fondata nel 2002 proprio per contrastare la trasformazione dell’ex cinema liberty dell’Esquilino in una sala Bingo. “Nel 2001 – racconta Ferrente – raccogliemmo 5 mila firme convincendo il Comune a investire risorse per acquistarlo. In tutti questi anni però quello stabile meraviglioso era stato abbandonato allo stato in cui era, a causa di beghe legali e burocratiche. Nel frattempo ci siamo dati da fare, pagando regolarmente un affitto presso l’Istituto Galilei in un seminterrato abbandonato che abbiamo restaurato a nostre spese, dove realizziamo, da quasi venti anni e senza sostegni pubblici, presentazioni di libri, concerti, incontri, video-laboratori per le seconde generazioni, rassegne di cinema con tutte le comunità del posto, in sinergia con tante associazioni. Soprattutto siamo per tutti la Casa del Documentario”. E conclude: “Questo vorremmo continuare a fare all’Apollo, con un’offerta culturale (interculturale e internazionale) di qualità e aperta al territorio dalla mattina alla sera. E ovviamente servirà riqualificare anche l’area attorno e siamo felici che il Comune abbia almeno cominciato l’opera di bonifica dell’amianto”.

Elena Paparelli

28/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.