lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

si discute della sua nuova vita

Sognando la riapertura dell’ex Cinema Apollo

Sognando la riapertura dell’ex Cinema Apollo

Un polo multiculturale dove sia di casa la creatività, l’internazionalità e l’apertura al territorio. Le idee su cosa farne dell’ex Cinema Apollo nel rione Esquilino, una volta finiti i lavori di bonifica dell’amianto presente nella struttura, attualmente in corso, sono state discusse in una seduta della Commissione Cultura del 10 febbraio scorso, a cui sono stati chiamati l’Associazione Apollo 11, istituzioni e uffici pubblici, esercenti cinematografici e comitati dei cittadini come Esquilino Vivo, Esquilino in comune, piazza Vittorio partecipata.

Uno spazio aperto e multiuso

“La cosa importante – è il parere del Presidente di Esquilino vivo – è che il centro che dovrà aprire abbia rispetto per la sua vocazione audiovisiva, considerando la sua storia e il contesto multietnico in cui è inserito”. “Quello a cui pensiamo – afferma al Caffè di Roma Letizia Cicconi di Esquilino in Comune – è uno spazio aperto e multiuso, con un cinema, una ludoteca, una libreria, e magari anche un punto ristoro. Come Esquilino in Comune saremmo dell’opinione di proporre che l’Associazione Apollo 11, diventata un punto di riferimento di qualità per l’intera città, potesse trasferire là il suo lavoro insieme a quello di altre Associazioni”. Il documentarista Agostino Ferrente, che dell’Associazione Apollo 11 (via Bixio 80/A) è il Presidente, le fa eco: “Ci auguriamo che il Comune, dopo averlo ristrutturato tenendo conto delle aspettative del Rione,  faccia uscire un bando, come già successo per il Cinema Aquila o il Troisi, in cui tenga conto delle risorse esistenti salvando la vocazione culturale di quello spazio che in molti, freudianamente, chiamano Apollo 11”. E sottolinea: “Siamo consapevoli della difficoltà di reperire finanziamenti per la ristrutturazione, ma ci auguriamo che non vengano ri-coinvolti soggetti con ambizioni commerciali che investono nella ristrutturazione in cambio di un’assegnazione dell’immobile anche per 19 anni, senza alcuna garanzia di una reale offerta culturale e artistica nella sua destinazione d’uso. Bisogna cercare finanziamenti pubblici in sinergia tra varie istituzioni a partire dal Mibac, o comunque di soggetti senza finalità di lucro”.

No alle speculazioni

Del resto, l’Associazione Apollo 11 fu fondata nel 2002 proprio per contrastare la trasformazione dell’ex cinema liberty dell’Esquilino in una sala Bingo. “Nel 2001 – racconta Ferrente – raccogliemmo 5 mila firme convincendo il Comune a investire risorse per acquistarlo. In tutti questi anni però quello stabile meraviglioso era stato abbandonato allo stato in cui era, a causa di beghe legali e burocratiche. Nel frattempo ci siamo dati da fare, pagando regolarmente un affitto presso l’Istituto Galilei in un seminterrato abbandonato che abbiamo restaurato a nostre spese, dove realizziamo, da quasi venti anni e senza sostegni pubblici, presentazioni di libri, concerti, incontri, video-laboratori per le seconde generazioni, rassegne di cinema con tutte le comunità del posto, in sinergia con tante associazioni. Soprattutto siamo per tutti la Casa del Documentario”. E conclude: “Questo vorremmo continuare a fare all’Apollo, con un’offerta culturale (interculturale e internazionale) di qualità e aperta al territorio dalla mattina alla sera. E ovviamente servirà riqualificare anche l’area attorno e siamo felici che il Comune abbia almeno cominciato l’opera di bonifica dell’amianto”.

Elena Paparelli

28/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
È stata inaugurata questa mattina a Piazza Cavour, esattamente un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’installazione ‘L’incontro. Simbolo...

Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Un racconto interattivo e personalizzato del territorio

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Polizia chiude il locale

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Iniziativa della Guardia di Finanza

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
Nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alcuni militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno consegnato alla Fondazione Ospedale...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.