sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Obiettivo, 100 alberi messi a dimora

L’arte in aiuto del verde: nasce “Alberi in periferia”

L’arte in aiuto del verde: nasce “Alberi in periferia”
L’arte in tutte le sue forme per finanziare la riqualificazione dei parchi della periferia est, mediante l’acquisto e la messa a dimora di nuove alberature. Questo il progetto di Andrea Loreti e della sua associazione (che però lui preferisce chiamare “gruppo spontaneo”) denominata ‘Alberi in Periferia’. “L’obiettivo non è solo quello di riqualificare i parchi dimenticati di questo quadrante”, ci dice Andrea Loreti parlando di Alberi in Periferia “ma anche quello di migliorare gli stili di vita delle persone, perché il verde, in generale, non è solo funzionale ad una maggiore salute pubblica, ma ha anche un forte impatto psicologico sulla gente”. E non è un caso che sia l’arte il motore economico di questa iniziativa perché fondamentalmente l’idea di Loreti parte da una forte sensibilità estetica oltre che politica. Vuole dimostrare che è la bellezza tout court a mancare ai cittadini che risiedono in queste aree periferiche, spesso dimenticate dalle istituzioni.

Gli interventi di alberi in periferia

Sensibilità politica ed estetica nel merito, ma integrate da un approccio del tutto pratico: “Siamo partiti ad ottobre dell’anno scorso chiedendoci semplicemente che cosa potessimo fare concretamente per migliorare le cose. Così abbiamo deciso semplicemente di piantare alberi”. Inoltre le aree finora interessate dalle azioni di Alberi in Periferia non sono state scelte a caso, ma proprio in ragione del maggior stato di abbandono e trascuratezza: “Abbiamo piantato venti alberi da frutta in un parco abbandonato che si trova proprio di fronte ai palazzoni popolari e davanti a una scuola, il parco Somaini. Mentre anche per ragioni di solidarietà rispetto agli atti vandalici nei confronti della libreria indipendente La Pecora Elettrica e di altri locali di Centocelle siamo intervenuti con la piantumazione di ulivi nel parco di via delle Palme in collaborazione col comitato locale”. In quella occasione gli ulivi piantati hanno anche ricevuto un simpatico battesimo da parte dei bambini del quartiere che li hanno adottati e gli hanno dato un nome. Alcuni dei quali sono stati proprio ‘La Pecora Elettrica’, ‘Baraka’ e ‘Pinsa155’ in omaggio proprio ai locali vandalizzati lo scorso anno.

Le attività di finanziamento

Le attività di autofinanziamento si articolano sostanzialmente in una serie di eventi e serate presso location sensibili alla tematica ambientale o teatri comunali a cui tutti possono partecipare a sottoscrizione libera. Oggetto di queste kermesse sono già stati il Teatro Biblioteca Quarticciolo, il teatro Centrale Preneste in occasione del terzo ‘Festam’ sdoganato anche dall’assessore all’ambiente del V Dario Pulcini, e la libreria indipendente ‘Rinascita 2.0’ e tutte queste giornate sono state un successo. Il prossimo appuntamento sarà al Pigneto presso il Club55 il 22 febbraio. “Questo è un pilastro della nostra attività”, continua Loreti “perché non riceviamo alcun finanziamento che sia pubblico o privato. Ma è l’arte che finanzia gli alberi e ci dà la concretezza desiderata”. Obiettivo dell’associazione a breve termine è raggiungere quota 100 alberi messi a dimora: “Stiamo aspettando le autorizzazioni per un intervento anche al parco di villa Gordiani e a breve i ragazzi disabili del centro La Primula adotteranno alcune nostre alberature”.  Azioni concrete e tangibili per una idea politica sempre meno utopica, ecco cos’è Alberi in Periferia. “Per chi volesse tenersi aggiornato sulle attività dell’associazione”, tiene a sottolineare Loreti “può seguirci sulla nostra pagina Facebook Alberi in Periferia”.

Alberto Salmè

17/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.