Sono quasi terminati a Torre Gaia i lavori nello stabile di via di Valle Alessandra confiscato alla criminalità organizzata che l’Amministrazione Comunale aveva destinato al progetto di cohousing per persone anziane. Sul posto, nei giorni scorsi, si sono recate la Sindaca Raggi, le Assessore capitoline Meleo e Mammì ed il Presidente del Municipio VI Romanella. “Questo bellissimo appartamento prima era disastrato – le parole di Virginia Raggi – lo abbiamo quindi ristrutturato con fondi europei e poi arredato. Adesso mancano solo gli ultimi ritocchi e il servizio sarà presto attivo. Vogliamo convertire parte delle nostre strutture e aggiungerne anche di nuove, come questo appartamento, per proporre alle persone anziane formule di ospitalità di dimensione familiare in cui poter avere più autonomia e autodeterminazione”. “L’intera operazione di riorganizzazione del sistema di accoglienza delle persone anziane sul nostro territorio – ha sottolineato la Sindaca – coinvolge ad oggi 9 immobili. Entro il 2021 stimiamo di passare da circa 200 a oltre 300 posti disponibili stimati e soprattutto promuoveremo forme di cohousing e case alloggio inserite nei quartieri e uno stile di “invecchiamento attivo”. Le persone sono risorse, valorizzare la dimensione di comunità e l’attivazione di ognuno è fondamentale. Anche così si migliora la qualità della vita, per i singoli e l’intera città”.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Era un'area pubblica adibita a parcheggio nella zona di Ponte di Nona
Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi
Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti
I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani
Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Polizia di Stato
8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00
Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata
I divieti nella Fascia verde
8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Valori delle PM10 sopra i limiti
Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599