Le bancarelle di Largo Ravenna saranno “delocalizzate” soltanto di qualche metro invece di essere spostate a via Lancisi come previsto inizialmente. La conferma è arrivata dalla delibera di Giunta del Municipio II, alla quale hanno fatto seguito le precisazioni della minisindaca Francesca Del Bello e dell’assessore municipale al Commercio Valerio Casini, che hanno voluto una volta per tutte spiegare l’iter di una vicenda che ha creato più di qualche polemica. “Il 13 giugno 2019, a conclusione dei lavori per l’individuazione degli stalli su via Lancisi – hanno spiegato – abbiamo chiesto al competente dipartimento di dare attuazione al previsto piano di ricollocamento delle soste di viale Regina Elena e di via e largo Ravenna. Dopo pochi giorni, lo stesso ci comunicava che gli spostamenti, così come individuati, non erano attuabili ai sensi del regolamento capitolino sull’occupazione di suolo pubblico, a causa della difformità degli stalli rispetto alle previsioni contenute nello stesso. Siamo intervenuti tempestivamente per modificare i posteggi come indicato ma il 24 di luglio, a pochi giorni dallo spostamento, venivamo a conoscenza, insieme alla Polizia locale, che nella delibera predisposta dall’ex assessore municipale al commercio Andrea Alemanni non erano state inserite tre postazioni site in viale Regina Elena, proprio quelle che presentavano maggiori criticità perché collocate in prossimità dell’ingresso del pronto soccorso del policlinico Umberto I”. “Per ovviare a questa grave mancanza – hanno aggiunto Del Bello e Casini – la Giunta municipale ha deliberato immediatamente l’integrazione di queste tre postazioni che sono state definitivamente delocalizzate a luglio dello scorso anno, superando anche il ricorso proposto dagli interessati che è stato respinto dagli organi giudiziari. A seguito della modifica delle dimensioni degli stalli di via Lancisi come richiesto dal Dipartimento e dell’integrazioni delle ulteriori tre postazioni, i posteggi disponibili sulla stessa via sono diminuiti rendendo impossibile la delocalizzazione di altre soste. Questo ha comportato la necessità di rielaborare un nuovo progetto per la ricollocazione delle soste di largo e via Ravenna su cui abbiamo immediatamente avviato un percorso di confronto con le associazioni di settore ed i commercianti che avesse come obiettivo la salvaguardia del decoro ma anche del lavoro degli operatori ambulanti autorizzati e delle stesse attività commerciali. Decine sono state le riunioni e gli incontri ufficiali del Tavolo Interdisciplinare delle Attività Produttive che hanno portato, nel giro di sei mesi circa, all’approvazione, lo scorso 3 gennaio, di una deliberazione di Giunta municipale con cui si individuano le nuove soste di largo e via Ravenna le cui planimetrie sono state da subito pubblicate sul portale ufficiale del Municipio nel pieno rispetto del principio della trasparenza”. Con lo stesso impegno e la stessa trasparenza – hanno concluso – procederemo per trovare soluzioni condivise per tutte le altre soste del Municipio che dovranno essere sottoposte a interventi di delocalizzazione per rendere più sicuro e dignitoso il nostro territorio”.
Primo piano
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Assunzioni previste nell’area amministrativa
50 posti fissi all'Università Sapienza di Roma: per il concorso basta il diploma
Al via lavori di riqualificazione
Galleria Ignazio Guidi chiusa di notte fino al 30 luglio
Operazione di pulizia a cura di Marevivo
Pneumatici, biciclette, scooter, moto e tanta plastica: sono i rifiuti rimossi dal Tevere
Allagamenti ovunque
Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)
Roma Capitale
Lo storico istituto è sotto commissariamento straordinario
Mozione in Assemblea Capitolina per tutelare l'Istituto Statale per Sordi
Sequestrato appartamento di lusso
Parioli: giro di prostituzione mascherato da centro massaggi
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Petizione dei residenti
Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599