mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

a rischio la stabilità dei palazzi

Via della Giuliana, tutti contro il parcheggio sotterraneo

Via della Giuliana, tutti contro il parcheggio sotterraneo

Era strapiena la sala che, nei giorni scorsi, ha ospitato un’assemblea pubblica nel corso della quale si è discusso di una questione che preoccupa da tempo la gente del quartiere Prati: la costruzione in via della Giuliana di strutture sotterranee destinate a ospitare box auto e posteggi (il Piano Urbano Parcheggi  prevede tre piani per un totale di 288 posti auto). Al microfono si sono alternati esperti qualificati che hanno illustrato rischi e pericoli della prevista opera sia dal punto di vista tecnico-strutturale, sia quanto agli aspetti amministrativi e giuridici. Non sono poi naturalmente mancati gli interventi dei responsabili dei gruppi organizzatori (tra loro Daniela Gallo), che hanno aggiornato i presenti sulle iniziative intraprese in difesa del territorio e su quelle future, tutte finalizzate ad impedire la costruzione dei suddetti parcheggi per i quali il Comune di Roma, come risulta dalla delibera 379 del 2011, ha concesso autorizzazione alla ditta privata C.a.m srl, che dopo un iniziale blocco dovuto proprio all’opposizione agguerrita dei residenti, a giugno dello scorso anno ha riavviato il progetto effettuando in zona sondaggi e rilevazioni.

La preoccupazione dei residenti

“Siamo molto preoccupati. Il quartiere – dice Tiziana, una residente che ha accettato di parlare con noi per chiarire il punto di vista di chi vive sulla sua pelle un problema che appare tutt’altro che piccolo – è stato costruito sopra una falda idrica. Inoltre il terreno è sabbioso, quindi non solido”. Il che comporta notevoli problemi di stabilità per gli edifici, “che sono in equilibrio precario. Perché dunque dobbiamo correre rischi? Oltretutto non ci servono parcheggi interrati a pagamento, che tra l’altro comportano il togliere, in superficie, le strisce blu gratis per i residenti. In zona, infatti, ci sono i box di via Teulada (molti dei quali risultano invenduti perché appena piove si allagano), diversi garage mai al completo, il parcheggio di via Buccari e quello del Mercato Trionfale” prosegue Tiziana. Che ricorda poi come durante la costruzione di quest’ultimo “le vibrazioni prodotte hanno lesionato vari edifici, uno dei quali è stato dichiarato inagibile dai Vigili del Fuoco”.

La posizione del Municipio I

Una questione molto seria dunque. Qual’è, in proposito, la posizione delle istituzioni locali? Quanto al Municipio I, il 5/12/2019 si è espresso contro il parcheggio con una mozione in cui si chiede la “revoca dell’autorizzazione alla costruzione del PUP di via della Giuliana”. Presso il parlamentino locale si è inoltre tenuta, il 24 gennaio, una riunione della Commissione di Controllo, Garanzia e Trasparenza alla quale – si legge sul blog del comitato cittadino “Trionfalmente 17” – ha partecipato anche un rappresentante del Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale, che tra l’altro ha illustrato ai presenti la documentazione trasmessa al suo Ufficio dalla CAM s.r.l. quanto a consistenza dell’intervento e ad ipotesi progettuali di realizzazione dello stesso. Un intervento che però non ha più il carattere di pubblica utilità richiesto per i lavori in questione, non più rispondenti alle necessità del territorio. La richiesta al Comune è dunque quella di cancellare l’opera. A proposito del Campidoglio, risulta che in una riunione svoltasi a novembre 2019 la Commissione Mobilità, a fronte delle segnalazioni ricevute dai cittadini, ha deciso un approfondimento che potrebbe portare ad una modifica del vigente piano parcheggi. “A breve – conclude Tiziana – ci sarà un incontro presso il Comune di Roma. Prima di questo appuntamento noi cittadini ci riuniremo di nuovo per stabilire come muoverci. Come ho già detto, non ci servono parcheggi. Vorremmo piuttosto un piano di mobilità sostenibile, che faccia da stimolo all’uso di mezzi pubblici”.

Cristina Di Giorgi

30/01/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
È stata inaugurata questa mattina a Piazza Cavour, esattamente un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’installazione ‘L’incontro. Simbolo...

Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Un racconto interattivo e personalizzato del territorio

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Polizia chiude il locale

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Iniziativa della Guardia di Finanza

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
Nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alcuni militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno consegnato alla Fondazione Ospedale...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.