sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I buoni propositi della Raggi

Metro fino a Clodio e più di 1.500 nuovi assunti

Metro fino a Clodio e più di 1.500 nuovi assunti

Qualche annuncio e fatti concreti. Virginia Raggi rilancia la promessa della metropolitana alla linea C fino a piazzale Clodio, anzi ”in tutto il quadrante Nord-Ovest”, e dà il via all’ingresso in Campidoglio di millecinquecento nuovi dipendenti. E se il progetto metro è in embrione, per le assunzioni, 1.512 posti, di cui 42 per dirigenti, si parte con la pubblicazione del bando in primavera.

IL CONCORSONE

Un nuovo bando dopo quello fatto dalla giunta Alemanno, i cui ultimi vincitori e idonei saranno assunti nel 2020. Dal nuovo bando, così è stato anticipato, si attingerà dal 2021. “Nel 2016 – ha rivendicato la sindaca – il 18% dei dipendenti era over 60 e il 40% tra i 51 e i 60 anni. Per il ricambio generazionale abbiamo messo in campo un lavoro titanico”. Lo scopo per la Raggi è quello di implementare la pianta organica e aprire ai ‘Millennials’, ossia ai nati fra i primi anni Ottanta e la fine degli anni Novanta.

LA METRO DEL FUTURO

L’altro progetto la sindaca lo ha annunciato su Facebook commentando i cantieri per la linea C. “Guardate in questa foto i nuovi lavori della metro C a piazza Venezia, nel centro di Roma – ha scritto -. In quest’area proseguono i carotaggi, prove tecniche che ci permetteranno di verificare il sottosuolo. Sono interventi fondamentali per la futura fermata, un’altra stazione nel cuore di Roma che seguirà quelle di Amba Aradam-Ipponio e Colosseo-Fori Imperiali”. Postando foto di piazza Venezia la Raggi ha aggiunto: “Da San Giovanni a Piazza Venezia il percorso della metro C seguirà un itinerario dallo straordinario valore archeologico. Unico al mondo”. Fino appunto all’annuncio: “Il nostro obiettivo è proseguire verso piazzale Clodio e oltre. L’idea è quella di estendere la rete metropolitana fino al quadrante nord-ovest, oggi completamente scoperto”. Un miraggio per le migliaia di professionisti e utenti che si muovono a ridosso del Palazzo di giustizia col miraggio di un parcheggio. La scelta di portare la metro C fino a Clodio-Mazzini, l’aveva in realtà già annunciata nel 2018 l’assessore Linda Meleo, ora alle Infrastrutture. “È la prova – aveva detto – che non siamo il partito del ‘no’ ”, smarcandosi dalla lettura che coglieva una chiave politica nell’intenzione di prolungare l’opera monstre (700 milioni di extra costi, 7 anni di ritardo nei lavori, mezzo miliardo di contenziosi).

METREBUS: SCONTI FINO AL 70% PER GLI UNDER 16

Sempre dal Campidoglio – stretto tra l’allarme smog e polveri sottili e la polemica delle Diesel Euro 6 bloccate ad orario per giorni – sono state annunciate a partire da maggio 2020 maggiori agevolazioni per gli studenti under 16 residenti a Roma, che utilizzeranno il trasporto pubblico da settembre. Roma Capitale ha stanziato oltre 2,4 milioni di euro, che porteranno alla riduzione dei biglietti, per tutte le fasce di reddito, del 70%. Gli abbonamenti Metrebus Roma Under 16 consentiranno di viaggiare nel territorio di Roma Capitale su bus tram, filobus e metro, sulle ferrovie regionali a seconda del percorso urbano e sulle linee ex concesse. Un sostegno per le famiglie e una mossa anti-traffico, ha spiegato l’assessore alla Città in Movimento, Pietro Calabrese.

24/01/2020
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
È stata inaugurata questa mattina a Piazza Cavour, esattamente un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’installazione ‘L’incontro. Simbolo...

Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Un racconto interattivo e personalizzato del territorio

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

La Polizia chiude il locale

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Iniziativa della Guardia di Finanza

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
Nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alcuni militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno consegnato alla Fondazione Ospedale...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.