venerdì, 9 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

si sono susseguiti atti di vandalismo

Parco Nemorense, c’è il progetto ma i lavori non partono

Parco Nemorense, c’è il progetto ma i lavori non partono

“La consegna del cantiere di parco Nemorense è avvenuta lo scorso 11 novembre, da allora ad oggi non è stato avviato alcun lavoro. Vogliamo sapere per quale motivo la ditta assegnataria non ha operato, lasciando addirittura il cantiere incustodito e aperto in più punti durante il periodo natalizio, con i conseguenti atti di vandalismo”. A parlare è l’assessore all’Ambiente del II Municipio, Rino Fabiano, in merito alle polemiche sullo stato di abbandono nel quale versa il parco Virgiliano, noto a tutti come Nemorense. In realtà per l’elegante area verde del quartiere nomentano sarebbe il momento della rinascita, grazie a uno stanziamento di 400mila euro per la riqualificazione attraverso un progetto del Dipartimento Tutela Ambiente del Comune. Nei fatti, però, dall’assegnazione della gara nulla si è mosso. Il risultato è che il parco è chiuso, il chiosco all’interno non è più gestito da nessuno e si sta usurando e il quartiere viene privato di uno spazio tradizionalmente vissuto e vivace. “Anche se come Municipio non siamo direttamente responsabili, ci prendiamo l’impegno di chiedere alle sedi competenti per quale motivo i lavori non siano ancora partiti. È un problema che porteremo attenzione dell’Assessore all’Ambiente Fiorini e del Direttore generale del Dipartimento Tutela Ambientale Guido Calzia. Non è possibile chiudere un parco per mesi e perdere settimane importanti di lavoro. Considerando inoltre che sono stati dati sei mesi di tempo complessivi per la riqualificazione e ne sono già trascorsi praticamente tre, di conseguenza abbiamo il serio dubbio che le tempistiche vengano rispettate. Di questo passo si rischia che i cittadini non possano godere del nuovo parco nemmeno entro questa estate”.

La situazione del chiosco

Insieme al verde, anche il chiosco rischia di non riaprire, se non verrà salvato dall’incuria. “Attualmente la concessione del chiosco è sospesa, così come gli oneri a carico dei concessionari. Per quanto ci riguarda abbiamo trovato una sistemazione alternativa e temporanea nel mercato di via Chiana ai gestori del Barikamà Bistrot. Il municipio si è fatto carico si questa situazione e l’assessore al Commercio Casini ha lavorato affinché si potesse tamponare la situazione legata alla chiusura. Ora però il problema da affrontare con urgenza è la vandalizzazione del chiosco, uno dei luoghi che ha subito i danni maggiori nel parco. Auspichiamo che la ditta lo riconsegni così come era prima. È positivo che finalmente si intervenga in un’area di pregio come Nemorense – conclude Fabiano – ma chiudere il parco per cantierizzarlo e poi non lavorare è un delitto”.

21/01/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizia ad "arrivare a dama" il lavoro sulla mobilità a Roma. Questa l'espressione dell'assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè che ha condiviso...

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il sindacato Confail-Faisa (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) ha proclamato per martedì 2 maggio uno sciopero di 4 ore che riguarda il personale...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Roma Capitale
3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti

La manifestazione in programma sabato 10 giugno dalle 15.30

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

Sull'edificio della Comando della Guardia di Finanza

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Vigili del fuoco domano le fiamme

Incendio in un appartamento al Nomentano

Incendio in un appartamento al Nomentano
Un violento incendio si è sviluppato questo pomeriggio intorno alle ore 17 nel quartiere Nomentano, Municipio II, in via Michele Lando al numero 79. Le...

Gli agenti restituiscono il bene alla legittima proprietaria

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Laboratori, masterclass, tavole rotonde, una manifestazione aperta a tutti

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.