mercoledì, 31 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

viaggio tra le storiche botteghe

Via Maes, i commercianti lanciano l’allarme

Via Maes, i commercianti lanciano l’allarme

“Fino a qualche anno fa, via Maes era piena di vita. C’erano tantissimi negozi, di tutti i tipi:  tintoria, profumeria, ferramenta, fioraio, profumeria, ottico, pasticceria, macellerie. Era un gioiello! Ora invece…”. È questo l’amaro commento di una signora che abbiamo incontrato nel nostro viaggio tra le storiche botteghe di via Maes, una volta fiore all’occhiello della Capitale ed oggi costrette ad una vita sempre più difficile tra tasse, crisi e serrande abbassate. Signora che poi, salutandoci, entra in una piccola ma fornitissima bottega di alimentari che si trova proprio all’inizio della strada che, dalla Tangenziale, arriva fino alla Batteria Nomentana. La gestiscono Michele e sua sorella Maria Pia. “Siamo qui dal 1998. Allora le cose erano molto diverse.

Oggi la situazione è decisamente peggiorata per noi negozianti: sono cambiate le abitudini, la gente, soprattutto i giovani preferiscono andare nei supermercati. Se tornassi indietro non farei la stessa scelta” dice Michele. Che aggiunge: “tra l’altro le istituzioni, a tutti i livelli, non ci aiutano per niente. Anzi, non facciamo altro che pagare tasse su tasse”. E per quanto riguarda il futuro, dice che “è una delle mie angosce più grosse. Continuo a tenere aperto perché ho comprato le mura del mio negozio, altrimenti avevo già chiuso da tempo”, come del resto hanno già fatto in molti. “Il quartiere sta morendo” conclude Michele mentre Maria Pia, annuendo, sorride tristemente. Dunque non c’è speranza? “Forse un po’. Ultimamente – dicono i due fratelli – la gente sta cominciando ad ritrovare il gusto di andare nel negozio di quartiere, di fare due chiacchiere, di conoscersi”.

Proseguendo nel nostro viaggio tra i commercianti di via Maes incontriamo Alessandra e Antonella, due sorelle che, insieme ad Alessia, portano avanti con competente professionalità la boutique di abbigliamento aperta nel 1968 dalla signora Francesca, la loro mamma. “La strada ha attraversato periodi magnifici, era piena di attività che portavano gente, lavoro e lustro.  Il nostro negozio – dice con orgoglio Antonella – era famoso in tutta Roma anche grazie alla personalità e capacità della sua fondatrice. Poi le cose sono cambiate: è arrivata la crisi e molti commercianti hanno cominciato a chiudere. Noi abbiamo sempre cercato di tirare avanti, facendo parecchi sacrifici”. Alessia sottolinea che “è cambiata pure la clientela. C’è più arroganza, meno fiducia”. Gli fa eco, concordando, Alessandra, che aggiunge: “Sono anche cambiate le abitudini di vita e di acquisto, molti spendono meno per aiutare figli e nipoti che sono senza lavoro”. Oltretutto “Ci sono state diverse variazioni del senso di marcia di via Maes, che sembra una sciocchezza ma hanno creato problemi di viabilità e visibilità non solo a noi ma a tutti i negozianti della zona”. Senza contare il fatto che per le attività commerciali “non c’è nessun aiuto, anzi tutt’altro. Il mondo del commercio, fatto di piccole e medie imprese che sono il tessuto sociale dell’Italia, è completamente abbandonato”. A fronte di tutto questo “dopo anni e con un gran magone, nonostante abbiamo tante affezionate clienti, a chiudere ci abbiamo anche pensato” dice ancora Antonella, che conclude sottolineando l’importanza del negozio di quartiere: “In questi anni, in un’atmosfera familiare di accoglienza, abbiamo ascoltato chiacchiere, confidenze, sfoghi, lacrime. Ma anche tante risate”.

La speranza e l’augurio, per via Maes tutta, è che torni ad essere animata da ottimismo e sorrisi.

Cristina Di Giorgi

19/01/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
A partire da lunedì 29, prendono il via i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su alcune importanti arterie della città....

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

Vigili del fuoco domano le fiamme

Incendio in un appartamento al Nomentano

Incendio in un appartamento al Nomentano
Roma Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Gli agenti restituiscono il bene alla legittima proprietaria

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato
Nella mattinata di ieri gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Sezione Sicurezza, durante un servizio straordinario di controllo...

Laboratori, masterclass, tavole rotonde, una manifestazione aperta a tutti

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.