giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

viaggio tra le storiche botteghe

Via Maes, i commercianti lanciano l’allarme

Via Maes, i commercianti lanciano l’allarme

“Fino a qualche anno fa, via Maes era piena di vita. C’erano tantissimi negozi, di tutti i tipi:  tintoria, profumeria, ferramenta, fioraio, profumeria, ottico, pasticceria, macellerie. Era un gioiello! Ora invece…”. È questo l’amaro commento di una signora che abbiamo incontrato nel nostro viaggio tra le storiche botteghe di via Maes, una volta fiore all’occhiello della Capitale ed oggi costrette ad una vita sempre più difficile tra tasse, crisi e serrande abbassate. Signora che poi, salutandoci, entra in una piccola ma fornitissima bottega di alimentari che si trova proprio all’inizio della strada che, dalla Tangenziale, arriva fino alla Batteria Nomentana. La gestiscono Michele e sua sorella Maria Pia. “Siamo qui dal 1998. Allora le cose erano molto diverse.

Oggi la situazione è decisamente peggiorata per noi negozianti: sono cambiate le abitudini, la gente, soprattutto i giovani preferiscono andare nei supermercati. Se tornassi indietro non farei la stessa scelta” dice Michele. Che aggiunge: “tra l’altro le istituzioni, a tutti i livelli, non ci aiutano per niente. Anzi, non facciamo altro che pagare tasse su tasse”. E per quanto riguarda il futuro, dice che “è una delle mie angosce più grosse. Continuo a tenere aperto perché ho comprato le mura del mio negozio, altrimenti avevo già chiuso da tempo”, come del resto hanno già fatto in molti. “Il quartiere sta morendo” conclude Michele mentre Maria Pia, annuendo, sorride tristemente. Dunque non c’è speranza? “Forse un po’. Ultimamente – dicono i due fratelli – la gente sta cominciando ad ritrovare il gusto di andare nel negozio di quartiere, di fare due chiacchiere, di conoscersi”.

Proseguendo nel nostro viaggio tra i commercianti di via Maes incontriamo Alessandra e Antonella, due sorelle che, insieme ad Alessia, portano avanti con competente professionalità la boutique di abbigliamento aperta nel 1968 dalla signora Francesca, la loro mamma. “La strada ha attraversato periodi magnifici, era piena di attività che portavano gente, lavoro e lustro.  Il nostro negozio – dice con orgoglio Antonella – era famoso in tutta Roma anche grazie alla personalità e capacità della sua fondatrice. Poi le cose sono cambiate: è arrivata la crisi e molti commercianti hanno cominciato a chiudere. Noi abbiamo sempre cercato di tirare avanti, facendo parecchi sacrifici”. Alessia sottolinea che “è cambiata pure la clientela. C’è più arroganza, meno fiducia”. Gli fa eco, concordando, Alessandra, che aggiunge: “Sono anche cambiate le abitudini di vita e di acquisto, molti spendono meno per aiutare figli e nipoti che sono senza lavoro”. Oltretutto “Ci sono state diverse variazioni del senso di marcia di via Maes, che sembra una sciocchezza ma hanno creato problemi di viabilità e visibilità non solo a noi ma a tutti i negozianti della zona”. Senza contare il fatto che per le attività commerciali “non c’è nessun aiuto, anzi tutt’altro. Il mondo del commercio, fatto di piccole e medie imprese che sono il tessuto sociale dell’Italia, è completamente abbandonato”. A fronte di tutto questo “dopo anni e con un gran magone, nonostante abbiamo tante affezionate clienti, a chiudere ci abbiamo anche pensato” dice ancora Antonella, che conclude sottolineando l’importanza del negozio di quartiere: “In questi anni, in un’atmosfera familiare di accoglienza, abbiamo ascoltato chiacchiere, confidenze, sfoghi, lacrime. Ma anche tante risate”.

La speranza e l’augurio, per via Maes tutta, è che torni ad essere animata da ottimismo e sorrisi.

Cristina Di Giorgi

19/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Vigili del fuoco all'opera

Esplosione in un condominio del Nomentano

Esplosione in un condominio del Nomentano
Ieri sera, intorno alle ore 21:00, è avvenuta una forte esplosione all'interno di un condominio del Nomentano, in via della Lega Lombarda 61 (Municipio...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle

Operazione di sgombero a Villa Borghese

Operazione di sgombero a Villa Borghese

C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nei giorni scorsi i poliziotti della Questura di Roma hanno messo a segno varie operazioni volte alla repressione dei reati inerenti lo spaccio. Gli...

Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.