sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

modifiche alla viabilità

Da gennaio al via i lavori alla stazione del Pigneto

Da gennaio al via i lavori alla stazione del Pigneto

Avanza il cantiere per la realizzazione del Nodo ferroviario Pigneto. Dalla metà del prossimo mese di gennaio prenderà il via la parte più importante dei lavori per la realizzazione della stazione di interscambio tra ferrovie regionali e metro C, un’infrastruttura fondamentale per il quadrante est della città. Per consentire lo svolgimento dei lavori saranno quindi necessarie graduali modifiche alla viabilità pubblica e privata della zona che oggi saranno illustrate nel corso di un’assemblea pubblica convocata nel V Municipio.

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, dichiara: “Quello del Pigneto sarà uno dei nodi di scambio più importanti per la mobilità della Capitale. Una stazione fondamentale per l’intero quadrante est che cambierà la vita a decine di migliaia di persone che utilizzano ogni giorno i servizi di trasporto pubblico. Per consentire lo svolgimento della seconda fase dei lavori, a partire da metà gennaio, saranno quindi necessari alcuni cambiamenti alla viabilità pubblica e privata. Oggi saranno illustrate alla cittadinanza queste modifiche: è nostro obiettivo garantire la massima informazione a tutti coloro che vivono nel quartiere e che in seguito potranno beneficiare di questa infrastruttura”

Il nodo di scambio del Pigneto è uno dei progetti inseriti nel protocollo d’intesa del luglio 2018 per lo sviluppo del sistema metro-ferroviario e per la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie dismesse della Capitale sottoscritto da Roma Capitale, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani.

L’assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, Pietro Calabrese, aggiunge: “Parte la fase più importante dei lavori del ‘nodo ferroviario Pigneto’, una fase che purtroppo è stata ritardata dalla necessità di portare a termine operazioni aggiuntive rispetto a quanto previsto per lo spostamento dei sottoservizi. Parliamo di un progetto innovativo, con una stazione completamente interrata e nuovo verde pubblico in superficie, che riqualificherà l’area e gli spazi urbani della zona. Questi lavori arrecheranno dei disagi momentanei a residenti e cittadini ma permetteranno di ricucire la frattura del quartiere Pigneto, oggi diviso in due, migliorando contesto urbano e vivibilità.”

Il presidente della commissione Mobilità dell’Assemblea Capitolina, Enrico Stefàno, conclude: “Un’opera fondamentale per la nostra città che creerà uno scambio fra la metro C e il sistema delle ferrovie regionali. Siamo ben felici di veder proseguire i lavori dopo le difficoltà iniziali superate grazie anche a una proficua collaborazione inter-istituzionale con Rfi e altri enti. I lavori per consegnare questa infrastruttura importantissima ai cittadini proseguono dunque ora senza ostacoli”

Una volta conclusa la modifica della viabilità stradale proposta da Roma Capitale, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) avvierà i lavori per la realizzazione della stazione di interscambio fra le linee regionali Orte – Roma – Fiumicino Aeroporto (FL1), la Roma – Viterbo (FL3) e la linea C della metropolitana di Roma.

Gli interventi di questa fase permetteranno di riqualificare l’intero quartiere grazie all’attivazione della fermata Pigneto, completamente interrata, e la conseguente modifica dello spazio urbano sovrastante che vedrà la realizzazione di aree verdi e spazi pubblici.

Il nuovo Nodo di Interscambio avrà la duplice funzione di smistare l’intenso traffico passeggeri che giornalmente si muove da e per la Capitale e di ricucire in modo concreto, con una coerente sistemazione urbana e aree verdi, i due lati del quartiere. L’obiettivo è quello di potenziare il trasporto regionale migliorando il livello di servizio alle persone, rendendo sempre più integrata e sostenibile la mobilità collettiva e favorendo l’intermodalità.

Le modifiche alla viabilità saranno attuate in tre macro fasi:

  •  macro fase 1 – dalla notte del 15 gennaio doppio senso di circolazione su via l’Aquila;
  •  macro fase 2 – dalla notte del 22 gennaio senso unico su circonvallazione Casilina est (lato stazione metro “C” Pigneto), da via Prenestina a via Casilina;
  •  macro fase 3 – dalla notte del 29 gennaio senso unico su via Casilina in direzione Centro tra circonvallazione Casilina e ponte Casilino e circolazione “all’inglese” (ossia con sensi di marcia invertiti rispetto ad oggi) separata da spartitraffico tra la circonvallazione Casilina e largo Galeazzo Alessi.

Sul versante del trasporto pubblico, dal 29 gennaio, cambieranno percorso le linee di bus 50, 81, 105, 412, nMc, n11.

La linea 50 in arrivo dalla stazione Termini, giunta a ponte Casilino, proseguirà su via L’Aquila, circonvallazione Casilina-lato Est, con fermata alla stazione Pigneto, e via Casilina, direzione ponte Casilino.

La linea 81 modificherà il percorso solo in direzione del capolinea Malatesta. Da ponte Casilino a via Prenestina percorrerà via l’Aquila dove effettuerà la fermata. Disattivate le paline su circonvallazione Casilina.

La linea 412 sarà modificata solo in direzione del capolinea di via Olevano Romano. Da ponte Casilino a via Prenestina percorrerà via L’Aquila. Le fermate su circonvallazione Casilina saranno disattivate.

La linea 105, in direzione stazione Termini, percorrerà via Casilina fino a Ponte Casilino abbandonando il percorso e le fermate su circonvallazione Casilina e via l’Aquila. Provenendo da Termini, da ponte Casilino proseguirà su via l’Aquila e circonvallazione Casilina Est poi normale percorso su via Casilina in direzione Parco di Centocelle.

La linea nMc sarà modificata solo in direzione di Montecompatri Pantano. Da ponte Casilino a via Prenestina percorrerà via l’Aquila dove effettuerà fermata. Le paline su circonvallazione Casilina saranno disattivate.

La linea n11 tra ponte Casilino e largo Galeazzo Alessi effettuerà lo stesso percorso modificato della 105.

19/12/2019
Primo piano
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

3 arrestati e un denunciato dalla Polizia

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Tragedia sfiorata questo pomeriggio poco dopo le ore 17 in Piazza di Porta Maggiore. Mentre procedeva a bordo di bicicletta, una donna è finita incastrata...

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

In via Collatina

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale
Entra in un appartamento armato di coltello, con all’interno una ragazza di 17 anni: arrestato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale Ha...

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Presi entrambi gli aggressori

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.