mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

progetto destinato ai bambini e ragazzi

Sport e valori nella Parrocchia Madonna di Fatima del quartiere di Massimina

Sport e valori nella Parrocchia Madonna di Fatima del quartiere di Massimina

Nella periferia di Roma, precisamente nel Municipio XII, troviamo il quartiere Massimina. La zona viene anche nominata “Massimilla”, dall’omonima via principale del quartiere che si chiama appunto via della Massimilla e lì esiste una realtà presso la parrocchia Madonna di Fatima dove lo sport viene visto come un momento di aggregazione, di crescita, di condivisione, di confronto, uno spazio dove bambini ed adolescenti possono praticare ed affacciarsi a diverse discipline sportive, dall’atletica al calcio. Incuriositi da questa realtà  siamo andati a vedere di persona e abbiamo trovato un luogo differente dagli altri  oratori parrocchiali, non una semplice scuola calcio, ma un punto di aggregazione per i bambini ed i ragazzi del quartiere dai 5 ai 12 anni in cui si gioca, ci si confronta, si cresce insieme, ci si rispetta, dove non esistono le differenze ma si coltivano emozioni. Questa è la sfida che ha accettato l’ideatore di questo progetto Piero Decherchi. Lo abbiamo intervistato e da subito abbiamo visto in lui  un ragazzo semplice, con la passione e l’amore per quello che fa; ci ha spiegato che lui è cresciuto nell’oratorio della sua parrocchia in zona Prati dove si recava ogni giorno con i suoi amici per giocare liberamente, e sin da allora il suo sogno era quello di poter creare una realtà “diversa”, non soltanto una scuola calcio, ma un luogo dove si insegna l’amore per lo sport, dove l’obiettivo principale è giocare, divertirsi e stare insieme, ma soprattutto dove non esistono le differenze. Riportiamo le sue testuali parole: “ho trasformato un pezzo di terreno abbandonato in un parco giochi per sportivi”. Mister Piero, così lo chiamano i suoi ragazzi, è un allenatore qualificato F.G.I.C. CONI, laureato in Scienze Motorie, con diverse esperienze di allenatore nelle scuole degli oratori romani. Nella parrocchia Madonna di Fatima  segue gruppi  di bambini dai 5 ai 12 anni due volte a settimana e li ha inseriti in un circuito chiamato Rufinas Cup, un torneo di calcio a 5 che coinvolge tutte le società sportive parrocchiali, gli oratori parrocchiali, i circoli sportivi parrocchiali della Diocesi di Porto Santa Rufina con la finalità di favorire la conoscenza del territorio oltre che la sana competizione. Quella della parrocchia Madonna di Fatima a Massimina è una realtà del tutto nuova, intelligente, perchè non si fa solo calcio, ma si parte dall’amore per lo sport come puro divertimento, collegato all’attività fisico-psichica a livello individuale e collettivo.  Concludendo ricordiamo un pensiero di Jean Le Boulch del 1979: “Lo sport diventa educativo quando permette lo sviluppo di attitudini motorie della persona in relazione ai suoi aspetti affettivi, cognitivi e sociali”.

                                                                                                     Monica Del Proposto

21/12/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Parcheggiatore abusivo colpito da decreto di espulsione

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale
Chiedeva soldi per parcheggiare nei pressi dell’ospedale San Camillo l’uomo, di 35 anni, fermato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale nel...

Attacco del consigliere Fabrizio Santori (Lega)

Villa Pamphili: entrata chiusa "Causa cinghiali". È polemica

Villa Pamphili: entrata chiusa
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Traffico bloccato e Vigili del fuoco sul posto

Albero sfonda il muro di Villa Pamphili e blocca l'Aurelia antica

Albero sfonda il muro di Villa Pamphili e blocca l'Aurelia antica
Cade un albero sull'Aurelia antica, all'altezza del numero 26, all'incirca davanti all'entrata della sede dell'ambasciata russa in Italia, e blocca il...

Riportata alla sua famiglia

93enne si perde a Villa Pamphili, ritrovato dalla Polizia locale alla Fontana della Lumaca

93enne si perde a Villa Pamphili, ritrovato dalla Polizia locale alla Fontana della Lumaca
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.