Sono trascorsi cinquanta giorni da quando il Municipio I ha inviato al Dipartimento Attività Produttive di Roma Capitale gli atti per lo spostamento delle bancarelle di via Ferrari e ventidue giorni per quelle di Piazza Vittorio, ma allo stato dei fatti è ancora tutto come prima. “Dopo un lungo e faticoso lavoro di confronto e contrattazione con gli operatori fatto dal Municipio – lamentano la Presidente Sabrina Alfonsi e l’Assessora al Commercio del I Tatiana Campioni – ora il Dipartimento Commercio deve soltanto chiamare gli operatori stessi per la scelta delle postazioni in ordine di anzianità e poi fare l’atto conclusivo di assegnazione. Un lavoro semplice, che in 50 giorni si poteva fare, ma il Dipartimento tace e noi, insieme ai cittadini, stiamo ancora aspettando”. “Finora, tramite stampa – concludono – l’Assessore Cafarotti ha fatto sapere che l’unico funzionario del Dipartimento assegnato a tale compito era concentrato sulle autorizzazioni delle bancarelle di Piazza Navona – un altro capolavoro di questa Amministrazione che preferiamo non commentare, visto il triste finale di questi giorni. Adesso però non ci sono più scuse, aspettiamo i fatti”.
Primo piano
L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè
In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile
Si parte il 13 novembre con Via dei Corridori, presso San Pietro
Intervento sui sanpietrini nelle strade di Roma
La firma del contratto con CNS - Consorzio nazionale Servizi
Nuovo gestore per la biglietteria del Colosseo. Finirà finalmente il caos per l'acquisto del biglietto?
I dati di Unione degli Universitari e Federconsumatori sui costi per studiare in Italia
Caro studi, Università: in Italia gli studenti spendono fino a 20.000 euro all'anno
I comitati UDU e Rete protestano a Roma, delusi dalle risposte dei ministri Bernini e Valdilatra
Roma, carovita Fuorisede: Studenti "seppelliscono" il diritto agli studi davanti al MIM
L'Unione degli Universitari presenta i dati alla ministra Bernini
Emergenza studenti Fuorisede: “A Roma in media 430€ per una camera singola”
Gli interventi effettuati
A Roma riaperta la Panoramica dopo importante intervento di pulizia
Da domenica 1° ottobre riapertura della linea Casaletto-Venezia
A Roma torna in servizio il tram 8
Era diventato ricettacolo di rifiuti e rifugio di senzatetto
Lotta al degrado urbano di Roma: rimosso chiosco abbandonato da anni in Via Nazionale
Federalberghi Roma: "Importante tutelare turisti, tour operator e albergatori"
Colosseo, arrivano i biglietti anti-truffa. Le polemiche
L'uomo aveva precedenti
Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599