martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

riqualificazione dei due luoghi simbolo

Le Piazze Cardelli e Pasquino tornano a splendere

Le Piazze Cardelli e Pasquino tornano a splendere

Grazie al progetto “Roma sei mia”, frutto della sinergia tra istituzione e privati, sono tornati a splendere (con tanto di inaugurazione) due luoghi simbolo del Municipio I, Piazza Cardelli e Piazza Pasquino. Tramite avviso pubblico, il Municipio I ha ricercato soggetti intenzionati a progettare e realizzare interventi di riqualificazione e manutenzione di spazi urbani ed edifici pubblici all’interno del territorio: questa volta per Piazza Pasquino, la cui statua parlante era stata già restaurata grazie all’intervento dell’AACS (Associazione Abitanti Centro Storico), è intervenuta l’associazione culturale “Amor”, grazie al sostegno economico della ditta Society (Limonta) e della G-Rough (Salini). In un mese sono stati effettuati i lavori (dal 4 novembre) che hanno reso Piazza Pasquino un’area pedonale aperta, avvolgente e delimitata da sedute e fioriere: uno scenario volto a ridare voce al cittadino sull’esempio dello Speaker’s Corner di Hyde Park. Uno spazio pensato per invitare all’incontro e al dialogo. Per quanto riguarda invece Piazza Cardelli, il progetto “Roma sei mia” è stato portato avanti dalla QGL Gestioni SRL (dal 30 ottobre): il progetto, molto apprezzato dai residenti, ha creato uno spazio protetto, accessibile, aperto. La piazza è tornata piazza, luogo sociale e vivo. “Siamo felici di questo risultato – spiega la Presidente del Municipio Roma I centro Sabrina Alfonsi – perché è la dimostrazione che la sinergia positiva tra istituzioni, privati, imprenditori, cittadini genera valore, genera bellezza, valorizza il territorio. La rigenerazione, la riqualificazione urbana e l’ascolto degli abitanti per migliorare i luoghi non sono strumenti ma un metodo: Questo è quello che è stato fatto su queste due piazze, un grande risultato raggiunto attraverso la sinergia tra le istituzioni e i privati”. “Promuovendo il bando Roma sei mia, posso dire senz’altro che abbiamo avuto una intuizione felice, che ha avuto il pregio di anticipare una procedura di partecipazione dei privati alla cura del territorio, oggi disciplinata dal Nuovo codice degli appalti, grazie alla quale ad oggi sono stati realizzati numerosi interventi di riqualificazione del centro storico. Tra questi, solo per citare i più recenti, voglio ricordare Piazza San Giovanni della Malva e la Salita del Bosco del Parrasio a Trastevere, o Piazza Poli, alla quale è stata restituita la bellezza originale grazie alla drastica diminuzione delle soste e delle occupazioni di suolo pubblico, nonché ripristinata la sua funzione di snodo pedonale turistico tra piazza di Spagna e Fontana di Trevi. Piano piano restituiamo pezzi della città alla loro funzione originale, quella di luoghi di incontro e socializzazione”. “Siamo complessivamente soddisfatti dell’esito del Bando Roma Sei Mia”, dichiara il Vice Presidente e Assessore ai Lavori Pubblici Jacopo Emiliani Pescetelli. “Uno strumento valido per integrare gli interventi di manutenzione realizzati a carico del bilancio municipale, contribuendo a rendere più efficace nel suo complesso l’attività di cura del territorio”.

19/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Manca poco al 77° anniversario delle Festa della Repubblica, per il 2 giugno 2023 a Roma sono previsti molteplici eventi e cerimonie istituzionali volti...

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

2000 anni di storia ebraica ricostruiti nel videogioco di “Golem Multimedia”

Menorah: The Game, il videogioco presentato al Museo Ebraico di Roma

Menorah: The Game, il videogioco presentato al Museo Ebraico di Roma

Inaugurazione il 13 maggio

Trastevere: inaugurata nuova area giochi a Piazza San Cosimato

Trastevere: inaugurata nuova area giochi a Piazza San Cosimato
Il 13 maggio è stata inaugurata l’area giochi di Piazza San Cosimato a Trastevere, aperta al pubblico dopo i lavori di completo rinnovamento delle attrezzature. Ad...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

La scoperta della Polizia di Roma Capitale

Roma: rinvenuto cadavere in avanzato stato di decomposizione in un appartamento

Roma: rinvenuto cadavere in avanzato stato di decomposizione in un appartamento
A seguito di una nota di ricerca pervenuta alla Polizia di Roma Capitale, gli agenti del I Gruppo Prati si sono messi sulle tracce della persona presunta...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.