Proseguono gli incontri di presentazione del progetto Proteggi il cuore di Roma negli istituti scolastici capitolini. La sindaca di Roma Virginia Raggi ha incontrato studenti e docenti del liceo Amaldi nel Municipio VI, a Torre Gaia, per presentare il fumetto che racconta, attraverso venti vignette, le norme del nuovo Regolamento di Polizia Urbana di Roma: dalla tutela dei monumenti ai controlli che riguardano il commercio abusivo. All’incontro con gli studenti erano presenti, insieme alla Sindaca, l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale Veronica Mammì, il presidente del Municipio VI Roberto Romanella, il comandante della Polizia Locale Antonio Di Maggio con numerosi agenti e l’illustratore Mario Improta. Le “pillole” di educazione civica contenute nelle venti tavole illustrate sono state ancora una volta al centro di un momento di interazione con gli agenti della Polizia Locale. Il confronto con le istituzioni e con i caschi bianchi rappresenta, infatti, un momento centrale del Progetto, che i ragazzi vivono con grande coinvolgimento, ponendo domande sui compiti degli agenti, sulle nuove sanzioni e i divieti del provvedimento, presentando le loro riflessioni e le loro proposte. Il primo appuntamento si era tenuto in una scuola di Colli Aniene. “La risposta degli studenti romani ai temi contenuti nel fumetto Proteggi il cuore di Roma è straordinaria – ha commentato la Sindaca a margine dell’incontro – i ragazzi dimostrano di avere a cuore la propria città e di condividere fino in fondo i messaggi di rispetto, cura e decoro che sono parte integrante del Regolamento di Polizia Urbana. Voglio ringraziare ancora una volta tutte le scuole romane, a iniziare dai dirigenti e docenti, che stanno collaborando con l’Amministrazione per diffondere il messaggio più importante: Roma è la casa di tutti e va rispettata”.
Primo piano
L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili
L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19
Operazione della Guardia di Finanza a Giardini di Corcolle
220 Kg di hashish nascosti in un carico di parquet
Incontro del Presidente Nicola Franco con il Viceministro Bignami
Il VI Municipio chiede la gratuità dei caselli di Ponte di Nona e Lunghezza
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Talenti, Giardinetti e Infernetto
Miss Italia 2023, selezioni Lazio: 4 romane tra le prime 6
Roma Capitale
Al via le chiamate nel Municipio VI
I percettori del reddito di Cittadinanza chiamati a svolgere lavori di pubblica utilità
Municipio VI
Emanuele, pulisce il marciapiede e diventa 'famoso'
il 17 e 18 giugno
Open Day CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
L'Assemblea Capitolina approva la mozione
Centro Antiviolenza nel VI Municipio di Roma
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante
L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599