giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Rinviata la prima seduta

Il bilancio del Municipio 2, c’è la maggioranza ma non il numero legale

Il bilancio del Municipio 2, c’è la maggioranza ma non il numero legale
La maggioranza c’è. Ma non il numero legale. Accade in Municipio II, dove alla prima convocazione del voto sul bilancio la maggioranza è andata sotto. Con la facile conseguenza di veder rinviata la discussione, per la gioia delle opposizioni che si sono scatenate. “La Giunta guidata dalla Presidente del PD, Francesca Del Bello, è ormai arrivata al capolinea del suo governo territoriale, vittima dei regolamenti di conto tra le opposte fazioni che compongono quella che fu la maggioranza – tuonano il capogruppo locale di FdI Holljwer Paolo e l’omologo della Lega Andrea Signorini -. La caduta del numero legale per far svolgere il Consiglio in cui si doveva discutere la proposta di bilancio inviata dal Campidoglio è una palese sfiducia alla Presidente”. “Respingo tutte le accuse, l’opposizione fa il suo lavoro ma si tratta di polemiche infondate – risponde la minisindaca Francesca Del Bello dalle pagine de Il Caffè -. Il bilancio è stato approvato il giorno dopo, con nove ore di consiglio e attraverso una discussione lunga e articolata. Se la maggioranza fosse debole come insinuano dalle opposizioni, certo non avremmo avuto modo di sostenere un confronto così lungo e proficuo”. Non è debole, ma va comunque sotto. “Quando è caduto il numero legale – prosegue Del Bello – è accaduto semplicemente perché alcuni consiglieri erano fuori per ragionare su un emendamento che avremmo presentato. Erano nella sala accanto e non hanno sentito la chiamata, tutto qui. Sono situazioni che, a volte, si verificano. Quella sul bilancio è stata una discussione importante per noi, alla quale abbiamo dato spazio e rilievo. I fatti lo dimostrano”. Le cose, però, non sono andate proprio così per i capigruppo di Fdi e Lega, secondo i quali “con uno stratagemma la Lista Civica e Radicali fa allontanare un gruppo di consiglieri Pd per provocare il rinvio della seduta. La lotta intestina che da mesi paralizza l’amministrazione municipale – aggiungono Paolo e Signorini -, scaturita dalla rimozione dell’ex assessore Alemanni, è ormai arrivata al culmine”. E proprio Andrea Alemanni, chiamato in causa, commenta alla redazione de Il Caffè: “Nulla di nuovo. Purtroppo la Del Bello ha fatto tutto da sola. Certificando la conclamata incapacità di governare una maggioranza, rompendo le regole di una comunità come quella del Partito Democratico. Impedire a chi è stato eletto democraticamente, nel tuo partito, di esercitare il suo ruolo è quanto di più scorretto possa esistere. Ha ucciso le regole che la nostra comunità si è sempre data. Se poi lo fai con il primo degli eletti dai ancora di più il segnale di debolezza nella leadership. Aggiungi a questo che due giorni dopo avermi sollevato, come vicepresidente vicario dell’aula è stato votato un esponente di Fdi anche con i voti del Pd. Al posto di un alleato di maggioranza. Vuol dire che non sei in grado di governare l’aula”. “Questo è l’unico dei quattro municipi a guida Pd dove ci sono dei problemi. Se hai una maggioranza così schiacciante e non voti il bilancio in prima convocazione devi riflettere sul perché non sei in grado. È un deficit strutturale e di inadeguatezza. Ha fatto tutto da sola purtroppo. Dal punto di vista politico – conclude l’attuale presidente Pd Lazio -, è ovvio che tra un anno e mezzo il partito farà tutte le valutazioni del caso”. Sta di fatto che, pur con una maggioranza di diciassette eletti, la presidente deve fare i conti con un’opposizione che non arriva solo da destra. E, se i numeri sono dalla sua parte, non è detto che lo siano anche i suoi consiglieri.

05/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.