Via libera della Giunta Capitolina alla variante di progetto del parcheggio Lungotevere Arnaldo da Brescia, tra ponte Regina Margherita e ponte Matteotti, una delibera fondamentale e propedeutica all’avvio dei lavori. “Con questo atto facciamo un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione di un’opera attesa da oltre dieci anni. Un’opera che servirà a riqualificare l’intera zona e a garantire ai residenti nuovi spazi di sosta interrati, liberando la superficie per il trasporto pubblico e il passaggio pedonale”, dichiara la sindaca Virginia Raggi. La Giunta ha dato mandato agli uffici di procedere alla modifica della convenzione con le due società concessionarie dell’opera. Una volta predisposti i necessari atti amministrativi e acquisito il parere della Commissione di alta vigilanza (Cav), si potrà procedere con il rilascio del permesso di costruire e l’inizio dei lavori. “Passo dopo passo stiamo mettendo fine alle inefficienze del passato, sbloccando situazioni ferme da oltre un decennio. Con questo nuovo parcheggio, residenti e cittadini avranno a disposizione uno spazio fondamentale, la cui realizzazione contribuirà a riqualificare tutta l’area. Sottolineo inoltre che gli uffici competenti, assicureranno il monitoraggio dei lavori in tutte le fasi”, aggiunge l’Assessore alla Città in Movimento, Pietro Calabrese. Nel dettaglio il parcheggio ricade in parte, nel tratto da Ponte Regina Margherita a Via Luisa di Savoia, nel territorio del Municipio I, e per la seconda parte, da Via Luisa di Savoia a Ponte Pietro Nenni, nel Municipio II. Sarà costituito da 156 posti auto, ripartiti in 47 box (di cui uno doppio), 46 stalli pertinenziali (a disposizione dei residenti che li acquisteranno) e 62 posti a rotazione per i privati. “Anche qui un progetto atteso da oltre un decennio dai cittadini, un cantiere che aveva portato degrado in un’area importante del Lungotevere. Finalmente abbiamo sbloccato questa importante opera che aiuterà a decongestionare il Lungotevere e creare un’alternativa per la sosta che sia sostenibile e soprattutto efficace e che possa ripristinare il decoro”, afferma il presidente della Commissione Mobilità, Enrico Stefàno.
Primo piano
L'evento natalizio più importante della capitale
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale
Fino a sabato 25 novembre
Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada
L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè
In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile
Dal 4 novembre al 31 marzo 2024
Arriva anche a Roma la "Van Gogh Experience "
29esima edizione, dal 9 al 19 novembre
Torna a Roma il MedFilm Festival, dedicato ai paesi del Mediterraneo
Intervento di pulizia di vegetazione arbustiva infestante
A Roma operai acrobati per pulire Ponte Milvio
Fino a domenica 29 ottobre
Festival del Cinema di Roma 2023: donne e giovani protagonisti
Sopralluogo della Commissione Capitolina Sport
Stadio Flaminio: c'è speranza per una rinascita?
Trovate armi ad aria compressa e coltelli, tra cui un machete
Spari da una finestra sui passanti in strada in zona Vescovio
Scoppia la polemica tra i fan
Biglietti esauriti per il concerto dei Coldplay a Roma nel 2024
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599