Sono partiti i lavori di restyling del giardino di Monte Oppio, il piccolo gioiello romano di circa 1500 metri quadrati che offre una splendida vista sul Colosseo ai numerosi turisti, agli sposi che vi si recano per le foto ricordo e ai tanti romani che vi passeggiano. Un punto di osservazione speciale sulla città che verrà rinnovato a partire dalla completa bonifica vegetazionale con potature di alberi e arbusti. “La riqualificazione – spiega l’Assessora Capitolina alle Politiche del Verde Laura Fiorini – interesserà anche la pavimentazione, le cigliature delle aiuole, la sostituzione della recinzione e gli arredi. Saranno restaurate le panchine in travertino, posizionati nuovi cesti per i rifiuti e un cartello informativo in due lingue che illustrerà i principali monumenti visibili dal sito”. Un intervento finalizzato non solo al decoro del giardino ma anche al suo inserimento nel contesto urbano circostante. L’utilizzo di tipologie di arredo già presenti in altre aree, come le tipiche balaustre a croce, realizzeranno infatti un richiamo tra le varie terrazze che si affacciano sul Colosseo. “Un’operazione complessiva – aggiunge l’Assessora – che troverà il proprio completamento con il riassetto di altre aree verdi limitrofe all’anfiteatro Flavio, intervento per il quale è in corso d’assegnazione un diverso appalto”. Questi due interventi fanno parte di un pacchetto di 20 opere di riqualificazione delle ville storiche e di alcuni parchi e giardini romani per i quali Roma Capitale ha investito 12 milioni di euro. “Alcuni cantieri – chiosa la Fiorini – sono già in corso ed altre aree sono state appena consegnate; così ad esempio il parco Nemorense nel Municipio II, un parco di circa 4 ettari dove verranno realizzati importanti interventi strutturali e operazioni sulla vegetazione tra cui potature, abbattimenti, bonifica vegetazionale del laghetto e rigenerazione del manto erboso. Si interverrà, tra l’altro, anche sulla recinzione della zona di parcheggio dei mezzi AMA e sulla pavimentazione della pista di pattinaggio e biciclettine”.
Primo piano
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico
Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina
Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto
Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro
Un racconto interattivo e personalizzato del territorio
MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
La Polizia chiude il locale
Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche
Iniziativa della Guardia di Finanza
Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599