sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Problemi strutturali causano la chiusura

La Scuola Victor Hugo Girolami riaprirà mai?

La Scuola Victor Hugo Girolami riaprirà mai?
Un milione e mezzo di euro per la completa e definitiva ristrutturazione della scuola Victor Hugo Girolami, plesso dell’istituto Margherita Hack, a Monteverde. A seguito di un crollo parziale del soffitto ad aprile, la scuola è stata chiusa ai lavori e i bambini frequentanti ricollocati in altri scuole del municipio, in attesa dei 15 mesi di tempo del cantiere per la riabilitazione dell’edificio. 7 mesi di incertezza e silenzio da parte delle istituzioni per le quasi 500 famiglie di genitori, che, stanchi e sfiduciati, la mattina di lunedì 11 novembre, in  occasione della seduta congiunta della commissione Scuola e della commissione Trasparenza del XII Municipio,  hanno manifestato il loro dissenso e chiesto di avere risposte immediate sul futuro dei propri figli.  Alle proteste è giunta in risposta la voce del dirigente scolastico, Massimo La Rocca, che afferma in un’intervista di non conoscere ancora  le opere e soprattutto i tempi necessari per poter ricollocare “un’utenza sempre più insofferente alle lungaggini procedurali”, incolpando  l’ostentata burocrazia e l’inerzia di un ente locale che continua a non dare conto ai cittadini di un stato eccezionale di reale disagio.

La posizione del  Municipio XII

Ma in  risposta alla vicenda, la Presidente del Municipio XII Silvia Crescimanno respinge le dichiarazioni fatte da La Rocca, dando inoltre piena comprensione per il disagio dei genitori e assicurandogli garanzie per il massimo ripristino della scuola. “Si accettano tutte le critiche, anche quelle non oggettive ed ingiuste, perché comunque fanno denotare l’interesse e la volontà di far mantenere in vita la scuola, ma non si accettano tuttavia accuse infondate e l’uso di termini inappropriati, soprattutto da chi è un Dirigente Pubblico che ben dovrebbe conoscere le diverse competenze e le regole che pretendono l’attività amministrativa e l’esigenza di garantire che ogni opera pubblica sia fatta seguendo i principi posti per la tutela dei cittadini, specialmente se minori”. “Dopo la disposizione della situazione di emergenza il 3 di aprile, si è subito avviato un sopralluogo generale delle altre scuole pubbliche e private del Municipio, grazie al quale attraverso accordi con i relativi dirigenti, hanno potuto permettere la ricollocazione in tempi contenuti di tutti gli alunni. Per la necessità di profondi lavori di manutenzione straordinaria, risultati dopo una prima analisi finita il 23 maggio a poco più di un mese dall’incidente, a giugno sono stati richiesti  e ricevuti il 29 ottobre dal MIUR finanziamenti per un intervento unico e non frammentato, per di più anche finalizzato a diminuire i rischi dovuti alla vulnerabilità sismica, allo scopo di collaborare per un perfetto riassestamento del Plesso scolastico, rendendolo fruibile anche e soprattutto per gli anni a venire”. “Con queste risorse diamo una risposta urgente rispetto a situazioni di inagibilità e di pericolo per ripristinare la sicurezza. Il Miur è al fianco delle comunità scolastiche, delle famiglie, dei ragazzi” conferma Massimo Bussetti, Ministro dell’Istruzione che appena insediato ha voluto istituire un “Fondo per le emergenze per dare risposte tempestive e garantire il diritto allo studio in ambienti sicuri”. Servizio navetta-bus Il municipio ha anche chiesto al comune l’attivazione del servizio di navetta- trasporto per tutte le famiglie con i figli forzatamente sgomberati in scuole molto distanti dalla propria abitazione, chiedendo inoltre, al di fuori delle problematiche giuridico- amministrative di renderla completamente gratuita per tutte le famiglie in condizioni di disagio socio-economico.  “Da ultimo, non posso non replicare alle affermazioni di esponenti dei partiti all’opposizione che, invece di abbandonarsi a giudizi ed accuse tentando di strumentalizzare i genitori, dovrebbero interrogarsi sulle loro responsabilità – ha chiosato la Crescimanno – la Margherita Hack non vuole essere emblema dello stato del patrimonio edilizio scolastico italiano, problema nazionale dovuto ad interventi rapidi e non incisivi, ma vuole tornare ad essere patrimonio culturale del quartiere”. Intanto, in occasione della Giornata nazionale per la Sicurezza nelle Scuole, si sta organizzando per sabato 23 novembre una passeggiata simbolica delle famiglie della scuola lungo le strade del quartiere Monteverde, per riaffermare come la Margherita Hack non si arrenda, rafforzata da un barlume in più di speranza che da sempre la contraddistingue.

25/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Ecco cos'è il servizio ClicBus e come funzionerà

A Roma arrivano i "bus a chiamata". La sperimentazione parte da un quartiere di periferia

A Roma arrivano i
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Al Cinema Nuovo Sacher

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'
La celebre attrice francese Catherine Deneuve sarà presente a Roma per l'anteprima italiana dell'ultimo film che la vede protagonista. Si tratta del...

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.