E’ partita ufficialmente la seconda fase del progetto del Parco C6 di Valle Muricana che, a due anni circa dalla sua destinazione a verde pubblico, è pronto finalmente a diventare il parco che tutto il quartiere sogna da anni. Il programma di completamento dell’opera è stato presentato nel corso di una Commissione Ambiente appositamente convocata in XV Municipio, alla quale hanno partecipato diversi cittadini. Il progetto preliminare nel suo complesso prevede un’area giochi per bambini, già in corso di realizzazione, un campo polivalente, un percorso fitness, un percorso sensoriale, nuove piantumazioni, l’illuminazione, una fontanella ed i parcheggi per disabili. Il tutto è stato progettato sfruttando la morfologia del terreno e rendendo accessibile e fruibile da tutti gran parte del parco, ad esclusione del percorso fitness. Al centro del progetto è, infatti, l’inclusione. “Con i cittadini presenti – spiega la Consigliera a 5 Stelle del XV Municipio Cristina Cruciani – abbiamo scelto le attività cui dedicare il campo polivalente ed il percorso sensoriale. Per il primo la scelta è ricaduta su un campo da basket/pallavolo mentre per il secondo sono state presentate due proposte, un percorso musicale ed un percorso scientifico. La scelta è ricaduta sul percorso musicale. Gran parte di questa seconda fase di realizzazione del parco verrà realizzata con i fondi (euro 200.000) già stanziati a bilancio e che saranno impegnati entro dicembre 2019. Altri soldi verranno richiesti nel prossimo bilancio per permettere la realizzazione del campo polivalente e l’acquisto di alcune attrezzature che, vista la particolarità del progetto, non sono rientrate nel budget stanziato”. Al
Primo piano
Intervento di pulizia di vegetazione arbustiva infestante
A Roma operai acrobati per pulire Ponte Milvio
Fine lavori previsto per il 9 settembre
Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Allagamenti ovunque
Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)
Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco
Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato
Roma Capitale
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Appuntamento sabato 20 maggio
A Labaro screening oncologici gratuiti
La dichiarazione dell'assessore Segnalini
Cavalcavia del Foro Italico a rischio? Il Campidoglio dice no
Avviato l'iter amministrativo
Presto si potranno celebrare matrimoni ai Casali di Borghetto San Carlo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599