sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Alfonsi: “Serve più dialogo”

Tensione a Borgo Testaccio: bloccato lo sgombero

Tensione a Borgo Testaccio: bloccato lo sgombero

Porte sbarrate ad un laboratorio d’arte costruito abusivamente settant’anni fa. Nella zona anche 15 nuclei familiari. La mattina di mercoledì 23 ottobre scorso, è stato  bloccato uno sgombero non previsto delle case abusive di via Paolo Caselli, alle spalle della Piramide Cestia, nel quartiere di Testaccio. Tensioni tra la polizia locale e alcuni residenti della zona che, quando le forze dell’ordine hanno provato ad impedire l’accesso ad uno di loro, un uomo anziano, nella propria abitazione, lo hanno definito un vero e proprio “abuso di potere”. “Inverosimile che, dopo oltre 70 anni, il comune abbia deciso di riprendersi questo territorio senza provvedere ad alcuna alternativa, nonostante sia stato fatto un ricorso al TAR e quest’ultimo non si sia ancora pronunciato” –  afferma Marco, padre di famiglia di tre figli che vive nella zona da più di 30 anni. “Per tantissimi anni ho pagato l’affitto, solo ultimamente il comune non ci ha più richiesto alcun pagamento”. Duro anche il commento della Presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi che ha parlato di un’ “operazione di sgombero senza che il municipio venisse informato”.  

L’ultimo grande borgo del centro storico romano

era stato infatti soggetto nel 2016 di ampie discussioni da parte dell’amministrazione capitolina su un possibile progetto concorsuale di recupero territoriale, facendo leva sulla sua realtà abitativa, poiché ospitante  una comunità di artisti vari  e 5 laboratori di manifattura artigianale che ricoprono e potrebbero ricoprire un ruolo molto più importante per l’economia della cultura della città. Nel piccolo viale, alle spalle di Borgo Testaccio e accanto all’entrata del cimitero acattolico inglese “Campo Cestio”, abita infatti anche il noto scultore romano Domenico Annicchiarico, che tuttora dorme nella sua auto di fronte all’entrata della propria abitazione.  

Le diverse vedute di Campidoglio e Municipio I

Ritenuto necessario quindi tale intervento dalla presidentessa, il Campidoglio ha chiamato la polizia per attivare lo sgombero, inconsapevole dell’attività di recupero già decisa dal I Municipio, segno di una netta mancanza di collaborazione tra le parti. “Da tre anni esiste un tavolo aperto insieme al Dipartimento per il Patrimonio sulla questione di questa realtà artistica così feconda, ma il cambiamento di assessori e dirigenti purtroppo non aiuta la collaborazione e la comunicazione”. La Polizia locale ha inoltre precisato che l’operazione è stata condotta in esecuzione di una delibera dell’Assessorato per il patrimonio stesso, riguardante non abitazioni, ma i due immobili ospitanti rispettivamente il laboratorio e l’atelier di Annicchiarico, sui quali si era già espresso il consiglio di stato.  Il paradosso è stato il dover attendere  due anni per riuscire ad ottenere dal Bilancio 250mila euro per avviare il concorso di progettazione per poi vedere che il Dipartimento Patrimonio ha attivato con tanto di operai pronti a murare gli accessi e grande spargimento degli uomini della polizia locale, delle vere e proprie azioni di sequestro. “Una follia, senza nessuna motivazione di urgenza e con delle modalità alquanto discutibili. C’è bisogno di maggiore dialogo nell’amministrazione pubblica dei 5 stelle”. Nei giorni seguenti la presidentessa ha avuto un incontro con l’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Valentina Vivarelli, che ha dato la sua piena disponibilità a poter riaprire il tavolo di lavoro. Dopo la riunione insieme all’Ordine degli Architetti e alla Giunta si è deciso o di far riprendere la proprietà di tutti gli immobili al comune oppure di mettere dei custodi alle abitazioni. A breve ci saranno degli sviluppi per la revoca del provvedimento di sequestro e la riapertura del congresso di riqualificazione a cui si aggiungerà anche l’interesse di Giovanna Alberta Campitelli, la nuova Presidente dell’Accademia di belle Arti di Roma, lo storico istituto d’arte capitolino per cui Annichiarico stesso ha lavorato come docente. “L’Accademia farà la sua parte al fianco delle istituzioni per riattivare il territorio e rivalorizzarlo come si dovrebbe”.

Riccardo Isoni

11/11/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
È stata inaugurata questa mattina a Piazza Cavour, esattamente un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’installazione ‘L’incontro. Simbolo...

Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Un racconto interattivo e personalizzato del territorio

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La Polizia chiude il locale

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Iniziativa della Guardia di Finanza

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
Nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alcuni militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno consegnato alla Fondazione Ospedale...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.