Dopo 20 anni il Centro Sportivo Universitario Tor Vergata torna ad avere una sezione dedicata al Rugby, che sarà guidata dal tecnico Gianluca Giglio. Un’iniziativa davvero di rilievo all’interno dell’ateneo che svolge la sua attività a cavallo fra Roma e il vasto territorio dei Castelli Romani. “L’idea è nata nell’ottica di aumentare le attività incluse nell’offerta sportiva per gli studenti – ha esordito Gianclaudio Romeo, referente della sezione Rugby e coordinatore delle sezioni sportive – Era un tassello che mancava. Il rugby è uno sport noto per la sua alta capacità aggregativa e declinare i sani valori dello sport al mondo universitario è doveroso. Sulla base di questo ragionamento, già dalla scorsa stagione, il presidente del CUS Manuel Onorati, il segretario generale Filippo Corti e il sottoscritto hanno lavorato per creare questo nuovo spazio di sport. Inoltre, in estate, in occasione delle Universiadi di Napoli, abbiamo assistito a partite di rugby a 7, disciplina peraltro olimpica, e toccato con mano la grande partecipazione di pubblico alle partite. Anche questo fattore ci ha motivato nella creazione di un’apposita sezione. Uno spazio ampio, in quanto non si tratta semplicemente di una squadra, ma di una vera e propria sezione che viaggerà su due binari paralleli: rugby a 7 e touch rugby – ha aggiunto il dirigente del CUS – Il rugby a 7 vedrà coinvolti atleti già impegnati in campionati federali, che saranno selezionati dal CUS per far parte della rappresentativa. Il touch rugby è una disciplina che ha delle peculiarità specifiche, differenti dal rugby tradizionale: non esiste innanzitutto contatto, si utilizza un pallone più piccolo ed è ideale per i neofiti e per coloro che vogliono fare semplicemente attività fisica o vogliono evitare contatti fisici”. Il referente della sezione rugby ha poi parlato di obiettivi: “Con il rugby a 7 intendiamo partecipare a campionati universitari prendendo parte anche a tornei nazionali – ha commentato Gianclaudio Romeo – L’obiettivo più ambizioso è prendere parte anche a tornei internazionali, come previsto peraltro anche dalle linee guida dell’ateneo volte ad un’internazionalizzazione dell’attività universitaria. Vogliamo far percepire al vasto territorio su cui operiamo e al mondo CUS che Tor Vergata è un’università che ha tanto da offrire ai propri studenti. Con il touch rugby vogliamo invece generare entusiasmo, sinergia e condivisione fra gli studenti e le sezioni già esistenti. Faremo allenamenti condivisi con altre società ma soprattutto metteremo a contatto con questa disciplina anche le altre sezioni del CUS. Ad esempio i giocatori di Calcio a 8 saranno chiamati a fare un allenamento di touch rugby, solo per fare un esempio!”. “Siamo molto soddisfatti – ha concluso Gianclaudio Romeo – che questa novità stia già riscuotendo un buon successo. Diversi ex giocatori ma anche ex studenti si sono riavvicinati all’ateneo chiedendoci di poter far parte della neonata sezione, anche solo come supporto”. Il touch rugby si allena tutti i mercoledì dalle ore 20 alle 21.30 al centro sportivo Roma VIII. Il rugby a 7 lavorerà su raduni.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Era un'area pubblica adibita a parcheggio nella zona di Ponte di Nona
Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi
Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti
I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani
Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Polizia di Stato
8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00
Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata
I divieti nella Fascia verde
8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Valori delle PM10 sopra i limiti
Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599