Un locale in cui si teneva musica dal vivo in zona Settebagni è stato posto sotto sequestro dalla Polizia di Stato per illeciti amministrativi: mancanza di regolari autorizzazioni per l’attività svolta, carenti misure di sicurezza, presenza di lavoratori in nero.
Nel locale, gestito da un’associazione culturale, era in corso un evento musicale dal vivo quando gli agenti del III Distretto Fidene-Serpentara e della Divisione P.A.S.I. (Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione) della Questura, con l’ausilio del personale della S.I.A.E., sono entrati nel locale per effettuare dei controlli amministrativi.
Nel corso dei controlli sono stati trovati tre dipendenti, in quel momento intenti a servire bevande ed alcolici, i quali sono risultati privi di regolare contratto di lavoro.
I controlli effettuati hanno anche permesso di constatare la mancanza di adeguate misure di sicurezza e certificazioni: il presidente dell’associazione organizzatrice dell’evento non era in possesso di alcuna certificazione di sicurezza, sia per l’installazione sia per la resistenza al fuoco delle attrezzature musicali, di scena e dell’illuminazione; la segnaletica delle uscite di sicurezza non era idonea.
Il presidente dell’associazione culturale che gestisce il locale di Settebagni è stato denunciato in stato di libertà, in considerazione dell’assenza delle necessarie autorizzazioni per l’attività che si stava svolgendo, e il locale è stato posto sotto sequestro con l’apposizione dei relativi sigilli.
Leggi anche:
Su 24 lavoratori 20 erano “in nero”, 9 senza permesso di soggiorno