mercoledì, 18 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

cyberbullismo Roma
Il Questore di Roma ha firmato un provvedimento di ammonimento nei confronti di un ragazzo colpevole di cyberbullismo nei confronti di una compagna di classe.

La richiesta era stata presentata presso il Commissariato Celio e poi trasmessa alla Divisione Polizia Anticrimine che ne ha curato l’istruttoria.

Destinatario del provvedimento di ammonimento per cyberbullismo è un ragazzo che frequenta il primo anno di una scuola superiore di Roma.

Il ragazzo sin dall’inizio dell’anno scolastico aveva preso di mira una compagna di classe, rivolgendole insulti e frasi gravemente offensive e denigratorie. La ragazza veniva ripetutamente vessata con insulti e offese non solo di persona e in presenza degli altri studenti, ma anche attraverso messaggi inviati sulla chat del gruppo whatsapp di classe. Nonostante l’invito di un’altra compagna a smettere con la condotta persecutoria, il ragazzo aveva continuato imperterrito.

La ragazza, nel vano tentativo di far smettere il bullo, si era anche offerta di aiutarlo a svolgere i compiti in classe e gli aveva suggerito le risposte nel corso delle interrogazioni. Nonostante ciò il ragazzo non aveva minimamente desistito e aveva continuato ad offenderla, con insulti rivolti al suo aspetto fisico e ai suoi tratti somatici.

In preda ormai ad un forte senso di disagio e di malessere psico-fisico, la ragazza aveva finalmente trovato il coraggio di confessare alla madre ciò che stava subendo e le aveva chiesto di poter cambiare scuola.

La madre della vittima a quel punto non solo ha informato il Dirigente Scolastico dei fatti, ma si è recata presso il Commissariato della Polizia di Stato “Celio”, dove ha presentato istanza di ammonimento, portando come prove i messaggi denigratori in chat.

Il personale della Divisione Anticrimine ha valutato attentamente la documentazione prodotta e ha ritenuto che sussistessero tutti gli elementi per l’adozione di un ammonimento per cyberbullismo, che è stato poi sottoposto al vaglio e alla firma del Questore di Roma e notificato al ragazzo.

Il ‘bullo’ è stato convocato negli uffici di Polizia insieme alla madre ed è stato invitato a riflettere sulla gravità della sua condotta. Ha dovuto cancellare riproduzioni e commenti relativi alla vittima dal proprio telefonino e da qualsiasi altra memoria o archivio, nonché dai social network, ed ammonito a non pubblicare, con mezzi telematici, nulla che la riguardasse senza il suo espresso consenso.

Con l’assenso del genitore, ha anche aderito al Protocollo Zeus, che gli consentirà di accedere gratuitamente ad un ciclo di colloqui, a cura dell’equipe di professionisti del CIPM Lazio (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione), nell’ambito del quale lo stesso avrà la possibilità di riflettere sul suo comportamento, comprenderne la lesività ed indagare sulle cause che lo hanno indotto a porre in essere comportamenti di natura prevaricatoria.

L’ammonimento e il Protocollo Zeus sono strumenti introdotti dal legislatore come mezzi di dissuasione e recupero dei ‘bulli’ o dei soggetti violenti.

Il Protocollo Zeus

Quando il questore emette un ammonimento, sia nel caso di atti persecutori che di violenza domestica, la persona ammonita viene informata della possibilità di sottoporsi ad un programma di prevenzione organizzato dai servizi del territorio. Anche la vittima viene informata della disponibilità di centri e servizi che possano fornirle supporto.

Il Protocollo Zeus, che ha lo scopo di intercettare le condotte a rischio, prende il nome dal dio greco Zeus, il “primo maltrattante (noto) della storia”, in quanto prototipo di una modalità di dominio e verticalismo nelle relazioni. Affinché gli Zeus in erba non si trasformino in despoti, è necessario troncare sul nascere il loro agire inadeguato e violento.

Il trattamento è volto al miglioramento della gestione delle emozioni, nella convinzione che intervenire all’inizio della spirale della violenza è determinante per prevenire la degenerazione dei primi atti, affinché colui che li ha commessi possa “fermarsi prima”.

Il questore, ammonita la persona, la “invita formalmente” a prendere contatto con gli operatori del CIPM (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione) per accedere ad un percorso – gratuito – di riflessione sulle sue condotte moleste, per esempio sulla difficoltà nel controllo della rabbia.

Sono 36 le questure in Italia che hanno già firmato, rinnovato precedenti accordi o predisposto bozze di accordo, sul modello del cosiddetto Protocollo Zeus.


Leggi anche:

3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola

05/06/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.