venerdì, 18 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l’area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

area giochi via Duccio di Buoninsegna
Gli abitanti del quartiere Ottavo Colle, nel Municipio VIII di Roma, chiedono il ripristino dell’area giochi nel parco di via Duccio di Buoninsegna, ora chiusa e abbandonata all’incuria, e per questo hanno aperto una petizione su change.org indirizzata al Comune di Roma – Municipio VIII – Servizio Giardini e all’Ufficio Gestione e Progettazione Aree Ludiche e Sportive.

Nel gennaio dello scorso anno il Caffè di Roma riportava la notizia che il parco di via Duccio di Buoninsegna era tornato ad essere fruibile grazie ad una raccolta fondi promossa dagli abitanti della zona e alla collaborazione tra vari soggetti coinvolti nella ristrutturazione e manutenzione dell’area: il comitato di quartiere Ottavo Colle, Retake Tre Fontane-Tintoretto, la start-up sociale Ridaje, la Onlus Amici del Sagittario.

I singoli cittadini, i comitati di quartiere e le associazioni di volontari si sono impegnati nel tempo per mantenere pulita e fruibile l’area (pulendo i cestini, tagliando l’erba, pulendo la pista di cemento e molto altro).

Ad un certo punto nell’estate del 2022 il castello presente nell’area giochi è stato recintato e reso inutilizzabile, sembrerebbe per un “danno” allo scivolo, anche se l’intero castello era stato verificato e messo in sicurezza qualche tempo prima e alcune parti rovinate erano state sostituite e contestualmente era stata sostituita anche l’altalena. Per mesi il castello è rimasto chiuso e inagibile per i bambini del quartiere.

Gli abitanti di Ottavo Colle si attendevano che l’area venisse riaperta, dopo che il danno fosse stato riparato. Il 21 febbraio 2023 invece è intervenuta una squadra che, anziché sistemare il danno e permettere la riapertura, ha completamente rimosso l’intero castello. Con la rimozione del castello è stato anche anche smontato il cartello con le regole di rispetto che dichiarava quell’area un parco giochi per bambini.

smontaggio area giochi

Fabio Caponi, il promotore della raccolta firme “Ripristiniamo il parco giochi di via Duccio di Buoninsegna”, ha fatto sapere che i comitati interessati hanno richiesto che venisse ripristinata l’intera area giochi per i bambini (sia il Castello che la pista di cemento) ma la risposta sarebbe stata l’assenza di fondi nel Municipio VIII per un bando dedicato a questo.

Ecco come si presenta oggi l’area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna.

Parco Via Duccio di Buoninsegna – maggio 2023

Sono arrivate le belle giornate ed i bambini del quartiere avevano un’area dove giocare e divertirsi in sicurezza. Adesso non c’è più.

31/05/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo
I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo: le riprese della nuova stagione della popolare serie TV iniziano tra le polemiche. È di pochi...

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.