martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Roma 2 giugno strade chiuse al traffico
Manca poco al 77° anniversario delle Festa della Repubblica, per il 2 giugno 2023 a Roma sono previsti molteplici eventi e cerimonie istituzionali volti a ricordare l’inizio dell’Italia Repubblicana. Dal sorvolo delle Frecce Tricolori alla parata militare, diverse le iniziative fruibili nel corso della Festa della Repubblica nella Capitale. Sono in corso i preparativi.

2 GIUGNO: COSA SI FESTEGGIA

Come ogni anno l’Italia si appresta a celebrare l’anniversario dell’inizio della sua fase Repubblicana. Il 2 giugno 1946, infatti, si svolse il referendum popolare sulla forma istituzionale che avrebbe acquisito lo Stato dopo i turbamenti portati dal secondo conflitto mondiale. L’esito della consultazione condusse alla nascita della Repubblica italiana, e all’elezione dei rappresentanti dell’Assemblea Costituente.

Per la prima volta in Italia anche le donne partecipavano ad una consultazione politica nazionale. Furono 12.998.131 le donne che espressero il loro voto in quella occasione, contro 11.949.056 uomini. Nel complesso 12.718.641 votanti (54,27%) si espressero a favore della Repubblica, mentre 10.718.502 (45,73%) a favore della Monarchia. Il 18 giugno 1946 la Corte di Cassazione proclamò in modo ufficiale la nascita della Repubblica Italiana.

2 GIUGNO 2023 A ROMA

Nel 2023 la Repubblica italiana è giunta al suo 77° anno di vita. Come di consueto il Paese si appresta a celebrarla con eventi e manifestazioni dedicati. Il 2 giugno 2023 a Roma sono previste molteplici iniziative e celebrazioni istituzionali.

Come ogni anno non mancherà l’omaggio ufficiale del Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella – alla presenza delle più alte cariche Istituzionali – renderà omaggio all’Altare della Patria in piazza Venezia, deponendo una corona d’alloro con un nastro tricolore. In contemporanea, è previsto il sorvolo delle Frecce Tricolori sui cieli di Roma. In seguito – lungo via dei Fori Imperiali – ci sarà la Rivista Militare ai Fori Imperiali, la tradizionale parata militare nata nel 1948.

Iniziate le prove per la #FestadellaRepubblica del #2giugno!
All’aeroporto di #Guidonia le donne e gli uomini delle #ForzeArmate🇮🇹 simulano la Parata dei #ForiImperiali#UnaForzaperilPaese pic.twitter.com/ix0Ocbe4Xk

— Forze Armate StatoMaggioreDifesa (@SM_Difesa) May 24, 2023

I PREPARATIVI E LE STRADE CHIUSE AL TRAFFICO

Nel frattempo proseguono i preparativi della parata militare del 2 giugno a Roma, che comporteranno limitazioni alla viabilità in alcune zone al centro della Capitale già il prossimo 29 maggio. Stando al sito di Roma Mobilità, le prove generali della parata si svolgeranno dalle 22:00 del 29 maggio fino alle ore 5:30 del 30 maggio.

A partire dalle 22:00 del 29 maggio saranno chiuse al transito viale delle Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via dei Cerchi, via di San Gregorio, vie Celio Vibenna e via dei Fori Imperiali. Da trenta minuti dopo la mezzanotte, le chiusure interesseranno anche piazza Venezia, via Cesare Battisti, via IV Novembre, via del Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità, via della Greca e via del Circo Massimo.

Le limitazioni riguarderanno anche i trasporti pubblici della Capitale. Stando al sopracitato sito di Roma Mobilità, durante lo svolgimento delle prove, dodici linee diurne (3Nav, 51, 75, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 671, 714, 792) e diciassette linee notturne (nMB, nME, nMC, n5, n11, n90, n46, n913, n70, n8, n716, n3d, n3s, n98, n543, n904 e n201) saranno interessate da deviazioni o limitazioni di percorso.

Anche i capolinea delle linee n90, n913, n5, n11, n904, n201 e n543 saranno interessati da modifiche. Questi verranno, infatti, spostati in viale delle Botteghe oscure all’altezza del civico 15. La linea nme effettuerà capolinea in piazzale Ostiense, mentre la linea nmc effettuerà capolinea in piazza di Porta San Giovanni.

MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI GRATIS

Oltre alle cerimonie istituzionali già note al grande pubblico, Il Ministero della Cultura, in occasione del 2 giugno, ha deciso di garantire l’accesso gratuito a musei, aree e parchi archeologici, e ai complessi monumentali di pertinenza statale. A questi si aggiungono gli spazi in cui sono allestite mostre o esposizioni temporanee, fatta eccezione per quelli che prevedono un percorso espositivo e un biglietto separati.

La lista dei poli museali visitabili in forma gratuita è reperibile nella sezione dedicata sulla pagina web del Ministero della Cultura. Tra le attrattive museali visitabili nella Capitale vi sono il Pantheon, Galleria Spada, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, e molte altre. Il Ministero della Cultura prevede un ricco elenco di punti di interesse culturali ad accesso libero per l’occasione. L’offerta riguarda Roma ma anche in altre città del Lazio e d’Italia. La lista è in costante aggiornamento, revisionata in tempo reale a cura degli Istituti Periferici del Ministero della Cultura.

27/05/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.