giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Laboratori, masterclass, tavole rotonde, una manifestazione aperta a tutti

Settimana del Podcast: l’evento a Roma dal 17 al 22 aprile

Dal 17 al 22 aprile, presso la Casa del Podcast di Technotown, la Settimana del Podcast. Una manifestazione aperta a tutti.

Dal 17 al 22 aprile, presso la Casa del Podcast di Technotown – hub della scienza creativa di Roma Capitale all’interno di Villa Torlonia – avrà luogo la Settimana del Podcast. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento si concentra sul mondo del podcast e sul suo impatto sociale e culturale. La manifestazione si articolerà in un corso intensivo aperto a tutti, dedicato al nuovo media digitale. Tutte le iniziative della Settimana del Podcast, la mostra in corso e i laboratori scientifici, saranno accessibili con un biglietto di ingresso giornaliero di un euro.

COSA SONO I PODCAST?

Un podcast è un programma curato in stile radiofonico che le persone ascoltano via internet attraverso i loro computer, tablet o smartphone. I podcast sono dunque programmi audio originali distribuiti online attraverso piattaforme dedicate di cui usufruire quando si vuole, in streaming o dopo averli scaricati. Possono consistere in un singolo episodio o in una serie con centinaia di episodi.

UN CORSO INTENSIVO DI PODCAST

La seconda edizione della Settimana del Podcast è un evento del tutto dedicato all’ormai affermato ambito mediatico dei podcast. L’organizzazione della settimana è curata da ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting e da Zètema Progetto Cultura. L’evento “si rivolge sia a coloro che già ascoltano e lavorano con i podcast, ma anche a tutti coloro che non sanno cosa sia un podcast o non hanno un obiettivo ben preciso, ma vorrebbero avvicinarsi a questo mondo e conoscerlo di più”, si legge nella nota stampa rilasciata da ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting.

La manifestazione – dal 17 al 22 aprile – si articolerà in un corso intensivo di podcast aperto a tutti, caratterizzato da podcast dal vivo, laboratori, masterclass, attività di networking, talk e tavole rotonde, il tutto con la partecipazione e interventi di esperti del settore. 


COME SI ARTICOLERÀ L’EVENTO

Con il biglietto di ingresso dal costo di un euro sarà possibile partecipare a tutte le iniziative proposte nel corso della Settimana del Podcast, alla mostra in corso e ai laboratori scientifici organizzati da Technotown.

Nello specifico, tutti i giorni, da lunedì 17 a venerdì 21 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, i docenti di ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting – organizzeranno il PodCamp. Si tratta di un corso intensivo di podcast in stile bootcamp, che porterà i partecipanti alla creazione di un podcast partendo da zero. Negli stessi giorni ci saranno anche masterclass, presentazioni e podcast dal vivo, ai quali potranno partecipare anche coloro che non frequentano il corso.

Venerdì 21 aprile, invece, a partire dalle 18:30, ci sarà l’Aperipodcast, un aperitivo per celebrare la fine del corso e per favorire il networking tra i podcaster.

Sabato 22 aprile, dalle 10.00 alle 19.00, sarà invece il turno del Podcast Summit, una giornata dedicata alla scoperta di nuovi Podcast. Durante la giornata sarà possibile riflettere sull’impatto del Podcasting sulla cultura e sulla società, con tavole rotonde, presentazioni e performance di podcasting dal vivo.

ASSIPOD: “TUTTI POSSONO CREARE PODCAST”

“I podcast sono, ad oggi, l’unico media digitale che può essere libero – si legge nella nota stampa di ASSIPOD.org, Associazione Italiana Podcasting – dalla selezione algoritmica dei social media e indipendente dalle piattaforme delle Big Tech. Tutti possono creare podcast”.

Ad accelerare il successo di questo nuovo formato mediatico ha contribuito la pandemia e il conseguente lockdown del 2020. “Proprio durante il lockdown del 2020 – si apprende ancora dalla sopraindicata nota – i podcast in italiano pubblicati durante l’anno sono cresciuti da poco più di 3.500 a quasi 11 mila. Tali caratteristiche ne fanno non una semplice innovazione tecnologica ma un vero e proprio fenomeno culturale e sociale”.

03/04/2023
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizia ad "arrivare a dama" il lavoro sulla mobilità a Roma. Questa l'espressione dell'assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè che ha condiviso...

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il sindacato Confail-Faisa (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) ha proclamato per martedì 2 maggio uno sciopero di 4 ore che riguarda il personale...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Roma Capitale
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Vigili del fuoco domano le fiamme

Incendio in un appartamento al Nomentano

Incendio in un appartamento al Nomentano
Un violento incendio si è sviluppato questo pomeriggio intorno alle ore 17 nel quartiere Nomentano, Municipio II, in via Michele Lando al numero 79. Le...

Gli agenti restituiscono il bene alla legittima proprietaria

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.