venerdì, 2 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale

Zeta, giornale scritto da un’intelligenza Artificiale, nato nella Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS.

Zeta è un periodico online prodotto con l’ausilio di ChatGPT, un modello di linguaggio di Intelligenza Artificiale – lanciato da OpenAI – in grado di generare testi a partire da input umani. Il progetto editoriale è nato un anno fa nel contesto della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS. Ad oggi la sua redazione conta 29 componenti, guidati dal tema comune dell’esperimento, colonna portante del magazine.

IL PROGETTO

L’idea di dare vita a Zeta – un giornale costruito ponendo le giuste domande a un’Intelligenza Artificiale – nasce un anno fa. Alla base del progetto la curiosità e la voglia di sperimentare di un gruppo di studenti della Scuola di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS.

“Ci è venuta l’idea lo scorso anno, all’incirca in questo periodo – spiegano, a Il Caffè di Roma, Martina Ucci e Yamila Ammirata, due giovani componenti della redazione di Zeta – perché abbiamo seguito delle lezioni sul Language Model, quindi come scrivere attraverso l’Intelligenza Artificiale. Da lì, poi, passando l’estate un po’ a sperimentare, ci è venuta questa idea di fare un periodico. La chat l’abbiamo usata per tutto: per i titoli, per i sommari, per il testo, anche per le immagini”.

PAROLA CHIAVE: “ESPERIMENTO”

Il periodico Zeta ha iniziato a prendere forma quando il gruppo di studenti coinvolti nel progetto ha deciso di mettere alla prova ChatGPT3, un nuovo chatbot basato su Intelligenza Artificiale. È iniziata come una sperimentazione. Il periodico, sin dagli esordi, ha avuto come tema l’esperimento: l’obiettivo era mettere alla prova i limiti della macchina e sfruttare al massimo le sue capacità.

La fase iniziale, precedente all’effettiva nascita del periodico, ha portato le giovani menti della redazione di Zeta a provare più vie per comprendere fino in fondo le potenzialità della macchina. “Stavamo cercando tutti dei modi nuovi di scrivere – raccontano ancora le due ragazze – da lì abbiamo scelto il tema ‘esperimento’. Sono stati creati degli scenari surreali: Napoleone che va a dialogare con Putin sulla guerra in Ucraina, se Aldo Moro fosse rimasto vivo. Sono stati creati sia scenari paralleli, sia esperimenti”. La chat è stata utilizzata anche per comporre canzoni e per scrivere reportage di guerra secondo lo stile di famosi reporter.

LIMITI E VANTAGGI  DI ChatGPT

I molteplici esperimenti hanno permesso di inquadrare vantaggi, ma anche i limiti, di uno strumento come ChatGPT. Tra i rischi la creazione di notizie false, che con questi strumenti rischierebbe di diventare molto più semplice e veloce. “In pochi minuti riesci a generare un’immagine o un testo – continuano – la chat non è predisposta per creare ‘fake news’, ma raggirandola si riesce davvero in pochi secondi”. Un ulteriore limite è l’attualità. “La chat si limita a dicembre 2021 – continuano – al momento non possiamo usarla per scrivere testi attuali”.

Zeta: il giornale scritto da un’intelligenza Artificiale

“Tra i vantaggi la velocità – spiegano ancora Martina e Yamila – ma anche la capacità di scrittura, che alle volte può essere ripetitiva: all’inizio, se non sai utilizzarlo bene, magari non scende nel dettaglio, poi se riesci a capire quali sono le stringhe di testo da mettere esce un bel lavoro, però bisogna sperimentare molto”.

L’IMPRESCINDIBILE COMPONENTE UMANA

Nonostante le potenzialità dell’intelligenza Artificiale, resta fondamentale la componente umana. “È l’uomo che governa la macchina – raccontano ancora Martina e Yamila – perché la macchina non è in grado di dare una vera e propria risposta con un pensiero vero, quindi siamo noi che abbiamo fatto delle domande super specifiche, molto particolari, abbiamo aggiustato sempre di più il tiro”.

A chi si mostra preoccupato circa le aspettative di vita del Giornalismo del futuro in risposta all’emergere di strumenti di questo tipo, Yamila e Martina si mostrano contrariate: “Ad oggi diciamo ‘no’, perché è l’uomo che va a governarla, senza la persona fisica che c’è dietro il risultato è banale e non riesce”.

L’elemento umano nel giornalismo resta un aspetto cruciale. “È un elemento importante – concludono – banalmente di descrizione dell’ambiente, di colore, di voci raccolte. Se si pensa a un futuro, magari la chat si potrebbe occupare di quelle che sono le notizie di agenzia, le breaking news, mentre il giornalista potrebbe avere il ruolo più bello, più attaccato all’idea romantica di giornalista, che sta sul luogo, parla con le persone, descrive come ci si sente a stare in un determinato luogo. Questo è un limite che ha la macchina, ma un limite che ci rassicura sul fatto che ancora siamo indispensabili”.

12/02/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
A partire da lunedì 29, prendono il via i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su alcune importanti arterie della città....

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

Vigili del fuoco domano le fiamme

Incendio in un appartamento al Nomentano

Incendio in un appartamento al Nomentano
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Gli agenti restituiscono il bene alla legittima proprietaria

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato
Nella mattinata di ieri gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Sezione Sicurezza, durante un servizio straordinario di controllo...

Laboratori, masterclass, tavole rotonde, una manifestazione aperta a tutti

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.