martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale

Zeta, giornale scritto da un’intelligenza Artificiale, nato nella Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS.
Zeta è un periodico online prodotto con l’ausilio di ChatGPT, un modello di linguaggio di Intelligenza Artificiale – lanciato da OpenAI – in grado di generare testi a partire da input umani. Il progetto editoriale è nato un anno fa nel contesto della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS. Ad oggi la sua redazione conta 29 componenti, guidati dal tema comune dell’esperimento, colonna portante del magazine.

IL PROGETTO

L’idea di dare vita a Zeta – un giornale costruito ponendo le giuste domande a un’Intelligenza Artificiale – nasce un anno fa. Alla base del progetto la curiosità e la voglia di sperimentare di un gruppo di studenti della Scuola di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS.

“Ci è venuta l’idea lo scorso anno, all’incirca in questo periodo – spiegano, a Il Caffè di Roma, Martina Ucci e Yamila Ammirata, due giovani componenti della redazione di Zeta – perché abbiamo seguito delle lezioni sul Language Model, quindi come scrivere attraverso l’Intelligenza Artificiale. Da lì, poi, passando l’estate un po’ a sperimentare, ci è venuta questa idea di fare un periodico. La chat l’abbiamo usata per tutto: per i titoli, per i sommari, per il testo, anche per le immagini”.

PAROLA CHIAVE: “ESPERIMENTO”

Il periodico Zeta ha iniziato a prendere forma quando il gruppo di studenti coinvolti nel progetto ha deciso di mettere alla prova ChatGPT3, un nuovo chatbot basato su Intelligenza Artificiale. È iniziata come una sperimentazione. Il periodico, sin dagli esordi, ha avuto come tema l’esperimento: l’obiettivo era mettere alla prova i limiti della macchina e sfruttare al massimo le sue capacità.

La fase iniziale, precedente all’effettiva nascita del periodico, ha portato le giovani menti della redazione di Zeta a provare più vie per comprendere fino in fondo le potenzialità della macchina. “Stavamo cercando tutti dei modi nuovi di scrivere – raccontano ancora le due ragazze – da lì abbiamo scelto il tema ‘esperimento’. Sono stati creati degli scenari surreali: Napoleone che va a dialogare con Putin sulla guerra in Ucraina, se Aldo Moro fosse rimasto vivo. Sono stati creati sia scenari paralleli, sia esperimenti”. La chat è stata utilizzata anche per comporre canzoni e per scrivere reportage di guerra secondo lo stile di famosi reporter.

LIMITI E VANTAGGI  DI ChatGPT

I molteplici esperimenti hanno permesso di inquadrare vantaggi, ma anche i limiti, di uno strumento come ChatGPT. Tra i rischi la creazione di notizie false, che con questi strumenti rischierebbe di diventare molto più semplice e veloce. “In pochi minuti riesci a generare un’immagine o un testo – continuano – la chat non è predisposta per creare ‘fake news’, ma raggirandola si riesce davvero in pochi secondi”. Un ulteriore limite è l’attualità. “La chat si limita a dicembre 2021 – continuano – al momento non possiamo usarla per scrivere testi attuali”.

“Tra i vantaggi la velocità – spiegano ancora Martina e Yamila – ma anche la capacità di scrittura, che alle volte può essere ripetitiva: all’inizio, se non sai utilizzarlo bene, magari non scende nel dettaglio, poi se riesci a capire quali sono le stringhe di testo da mettere esce un bel lavoro, però bisogna sperimentare molto”.

L’IMPRESCINDIBILE COMPONENTE UMANA

Nonostante le potenzialità dell’intelligenza Artificiale, resta fondamentale la componente umana. “È l’uomo che governa la macchina – raccontano ancora Martina e Yamila – perché la macchina non è in grado di dare una vera e propria risposta con un pensiero vero, quindi siamo noi che abbiamo fatto delle domande super specifiche, molto particolari, abbiamo aggiustato sempre di più il tiro”.

A chi si mostra preoccupato circa le aspettative di vita del Giornalismo del futuro in risposta all’emergere di strumenti di questo tipo, Yamila e Martina si mostrano contrariate: “Ad oggi diciamo ‘no’, perché è l’uomo che va a governarla, senza la persona fisica che c’è dietro il risultato è banale e non riesce”.

L’elemento umano nel giornalismo resta un aspetto cruciale. “È un elemento importante – concludono – banalmente di descrizione dell’ambiente, di colore, di voci raccolte. Se si pensa a un futuro, magari la chat si potrebbe occupare di quelle che sono le notizie di agenzia, le breaking news, mentre il giornalista potrebbe avere il ruolo più bello, più attaccato all’idea romantica di giornalista, che sta sul luogo, parla con le persone, descrive come ci si sente a stare in un determinato luogo. Questo è un limite che ha la macchina, ma un limite che ci rassicura sul fatto che ancora siamo indispensabili”.

12/02/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.