mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

memoria genera futuro

Roma si prepara a ricordare la Giornata della Memoria – anniversario della liberazione di Auschwitz – con “Memoria genera Futuro”, un programma ricco di appuntamenti sparsi in vari angoli della città. La programmazione ha avuto inizio lo scorso 23 gennaio e si protrarrà fino al 30 gennaio. Sono previste mostre, presentazioni di libri, ma anche eventi per le scuole, concerti, e proiezioni cinematografiche, il tutto volto a rievocare gli orrori della Shoah.

ZAKHOR/RICORDA. I MUSEI CIVICI DI ROMA E LA MEMORIA ATTRAVERSO L’ARTE

A dare inizio a “Memoria genera Futuro”, lo scorso 18 gennaio, l’inaugurazione” di “ZAKHOR/Ricorda. I Musei civici di Roma e la memoria attraverso l’arte”. Si tratta di un progetto espositivo a cura di Giorgia Calò. L’esposizione è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, dall’Ambasciata d’Israele in Italia, e dalla Comunità Ebraica di Roma in collaborazione con la Fondazione Italia–Israele per la Cultura e le Arti.

L’evento sarà aperto al pubblico fino al 12 febbraio, e si serve dell’arte per ricordare la Shoah. “’Zakhor’, che in ebraico significa Ricorda – si legge in un post Facebook della pagina di Musei in Comune Roma – è un progetto espositivo ospitato in sei sedi del Sistema Musei di Roma Capitale dal 18 gennaio al 12 febbraio che nasce da una riflessione sul passato e sulla sua elaborazione nel presente e che vuole proporre una riflessione sul dramma della Shoah”.

La Shoah è raccontata al pubblico attraverso sei installazioni video che riproducono le opere di sei artisti contemporanei israeliani. Queste saranno ospitate in sei Musei Civici di Roma Capitale: Centrale Montemartini, Museo di Roma, Galleria d’Arte Moderna, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma in Trastevere e Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA NEL MUNICIPIO I

“Memoria genera Futuro” si articola in oltre 40 eventi, che vedono la partecipazione di istituzioni cittadine, ma anche associazioni nazionali, romane e di quartiere. Gli appuntamenti previsti coinvolgono varie zone della Capitale. Il programma del Municipio I, che avrà inizio il 27 gennaio, prevede una serie di iniziative – con il coinvolgimento di diversi quartieri, dal Ghetto alla Chiesa di San Gioacchino in Prati – alla ricerca dei luoghi che hanno segnato la tragedia della Shoah, ma anche i tanti gesti di resistenza.

ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA

Nel V Municipio prosegue il progetto didattico-formativo “Co. Heritage – Inciampi nella Memoria” promosso, dal 2016, dall’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros. Si tratta di un progetto volto alla valorizzazione e alla trasmissione della storia e della memoria della lotta di liberazione dal nazifascismo nel Comprensorio Casilino. L’Ecomuseo sta lavorando al progetto didattico-formativo “Una memoria che brilla”, che prevede il coinvolgimento degli Istituti Comprensivi dei territori in cui sono presenti le cosiddette “pietre d’inciampo”, le pietre della memoria – della dimensione di un sampietrino – su cui è posta una targa d’ottone per ricordare i caduti del nazifascismo.

Nel Municipio XI, invece, dal 16 gennaio, la Sala consiliare ospita la mostra fotografica dal titolo “L’ultima soglia”, di Luigi Feliziani. Per quanto riguarda il XIV Municipio, presso la Biblioteca Franco Basaglia, è stato allestito uno spazio interamente dedicato alla produzione bibliografica sulla Giornata della Memoria. Questi sono solo alcuni dei molteplici eventi in programma per ricordare i drammi della Shoah.

26/01/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
È stata inaugurata questa mattina a Piazza Cavour, esattamente un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’installazione ‘L’incontro. Simbolo...

Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Un racconto interattivo e personalizzato del territorio

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Polizia chiude il locale

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Iniziativa della Guardia di Finanza

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
Nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alcuni militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno consegnato alla Fondazione Ospedale...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.