venerdì, 27 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Scuola, più inclusione per alunne e alunni con disabilità

La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale così della facoltà prevista dalla Legge di Bilancio 2023 per non rinunciare a circa 280 milioni di euro di entrate ancora non pagate, antecedenti al 2015.

Lo stralcio imporrebbe la copertura finanziaria con risorse nuove che non potrebbero più essere riscosse. La scelta sarà ora sottoposta al voto dell’Assemblea Capitolina.

La Legge di Bilancio del Governo consente a tutti i comuni italiani di poter scegliere, fornendo uno strumento utile soprattutto per le grandi città che hanno spese enormi in termini di dimensioni di servizi e di infrastrutture messi a disposizione di residenti e non residenti. Avvalendosi dunque della norma nazionale e non applicando lo stralcio, Roma non sarà costretta a ridurre servizi alle persone per 60 milioni l’anno per 5 anni, servizi come l’assistenza ai disabili, il trasporto pubblico, gli asili nido. Il lavoro della Giunta si è concentrato sulla capacità di spesa e sul rafforzamento del fronte delle entrate.

Sulla gestione delle entrate, Roma Capitale ha realizzato una serie di interventi di semplificazione, a partire dall’invio della Tari in via telematica su App IO, fino alle attività di incentivazione della compliance fiscale che hanno già portato al ravvedimento operoso di più di 7mila contribuenti senza bisogno di ricorrere ad alcuna forma di rottamazione.  Le attività proseguiranno nei prossimi mesi; sarà anche ripristinata l’opportunità di pagare la Tari con addebito su conto corrente.

È inoltre in corso la riorganizzazione della società capitolina di riscossione Aequa Roma, destinata a diventare una realtà fatta di veri e propri sportelli municipali

14/01/2023
La Redazione
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Come richiederla e dove si può utilizzare

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Sequestrati 20 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Roma

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Roma si prepara a ricordare la Giornata della Memoria – anniversario della liberazione di Auschwitz - con “Memoria genera Futuro”, un programma ricco...

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

L'auto è caduta nella grossa buca mentre il proprietario era alla guida

Smart sprofonda in una buca

Smart sprofonda in una buca
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Proseguono gli Open Day di Roma Capitale dedicati alla carta d’identità elettronica: sabato 21 gennaio è prevista l’apertura straordinaria degli...

Dopo il caso di Villa Pamphili è il turno dell'area verde di via del Parco della Vittoria

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video
Roma Capitale
Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

A Tor Lupara

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio

Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio

Stanziati 10 milioni di euro dalla Regione

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Presentato a Palazzo Chigi il programma degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo del 2025. Si tratta di un primo gruppo di 87 interventi...

Il preside di Architettura Carpenzano: “Occasione interessante per esercitarci a rileggere la città”

Tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, progetto affidato a La Sapienza

Tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, progetto affidato a La Sapienza

Licenza sospesa per 10 giorni

Chiuso dal Questore un locale del Centro storico

Chiuso dal Questore un locale del Centro storico
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervento della Polizia di Roma Capitale

Chiuso ristorante all'Esquilino per sporcizia e degrado. Ma il nome non si può dire

Chiuso ristorante all'Esquilino per sporcizia e degrado. Ma il nome non si può dire

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.