venerdì, 27 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il preside di Architettura Carpenzano: “Occasione interessante per esercitarci a rileggere la città”

Tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, progetto affidato a La Sapienza

Tranvia TVA, progetto affidato a La Sapienza, Carpenzano: “Occasione interessante per esercitarci a rileggere la città”.

Il Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale ha affidato alla Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza il progetto per la valorizzazione della tratta Piazza della Repubblica – Ponte Vittorio. Nello specifico si fa riferimento alla realizzazione della nuova Tranvia TVA (Termini-Vaticano-Aurelio). Ad annunciare l’accordo – accolto con entusiasmo dal Dipartimento di Architettura dell’Ateneo – Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, tramite un post affidato, nei giorni scorsi, al suo profilo Facebook.

IL PROGETTO E LA SUA STORIA

Agli esperti della Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza verrà assegnata la ripresa di un progetto che ha visto la luce già alla fine degli anni ’90, inserito – con alcune modifiche tecniche – nel Pums (Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile). Il piano originario pensato per la tranvia TVA prevedeva una lunghezza di 8.319 metri, divisa in due tratte: da Termini a piazza Giureconsulti e da ponte Vittorio Emanuele II a piazza Risorgimento.

L’attuale affidamento del progetto al primo Ateneo di Roma “nasce dall’esigenza di ridefinire l’assetto di alcuni degli assi viari interessati dalla tranvia – spiega l’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè – in special modo per via Nazionale e Corso Vittorio. L’obiettivo è trovare soluzioni progettuali che permettano di inserire l’infrastruttura in maniera armonica all’interno di un progetto complessivo di riqualificazione che tenga conto di tutte le peculiarità architettoniche, storico-culturali, infrastrutturali, di mobilità e commerciali dell’area”.

CARPENZANO: “OCCASIONE INTERESSANTE PER ESERCITARCI A RILEGGERE LA CITTÀ”

Il dipartimento di Architettura dell’Università La Sapienza ha accolto l’accordo relativo alla tranvia TVA con entusiasmo. “La TVA ci chiede un coordinamento, e quindi anche un intervento sulla qualità che riguarda questo percorso – spiega, a Il Caffè di Roma, Orazio Carpenzano, Preside della Facoltà di Architettura dell’Ateneo – al quale noi abbiamo aderito. Consideriamo la tranvia come un tracciato privilegiato nella rete del trasporto pubblico. Prima di tutto perché la tranvia costituisce la traccia di un itinerario di qualità, per l’uso ma anche per la conoscenza della città, la sua sede è per noi l’occasione della realizzazione di sistemi di relazioni, anche complessi, e naturalmente anche l’istituzione di luoghi ad alto potenziale rivalutativo”.

“L’altra questione è quella di metterla in relazione con le altre reti di trasporto – continua – perché la tranvia non assolve solo un ruolo di carattere funzionale, ma anche di fruizione di comunicazione dei valori urbani, che normalmente sono sempre sconosciuti agli automobilisti, che non possono guardare la città mentre guidano, ovviamente”.

Nell’ambito della Facoltà di Architettura l’affidamento del progetto è stato interpretato come “un’occasione molto interessante per esercitarci a rileggere la città attraverso questo progetto”, come sottolineato dallo stesso Carpenzano. “Abbiamo appena firmato – conclude – chiaramente pensiamo che ci sarà un doppio sguardo: uno che guarda all’unitarietà dell’intervento, e l’altro che intreccia a questa unitarietà anche i tratti, perché poi ogni tratto ha anche una sua peculiarità, trovando anche delle soluzioni compatibili tra i progetti singolari e il progetto complessivo”.

IL COINVOLGIMENTO DI MUNICIPI E RESIDENTI

L’intento del Dipartimento di Mobilità di Roma Capitale, esternato anche nel sopracitato post social di Eugenio Patanè, è quello di coinvolgere Municipi, comitati, e associazioni di residenti. “Affidiamo all’Università La Sapienza lo studio di nuove soluzioni progettuali – conclude Patanè – anche allo scopo di garantire la partecipazione dei Municipi, dei comitati e delle associazioni dei residenti e dei commercianti affinché il nuovo assetto viario valorizzi gli esercizi commerciali, le tante attività storico culturali e ridefinisca architettonicamente la zona in modo da tutelare la pedonalità, migliorando la qualità dello spazio pubblico e le condizioni di sicurezza stradale che oggi appaiono critiche”.

10/01/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Sequestrati 20 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Roma

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Come richiederla e dove si può utilizzare

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Roma si prepara a ricordare la Giornata della Memoria – anniversario della liberazione di Auschwitz - con “Memoria genera Futuro”, un programma ricco...

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

L'auto è caduta nella grossa buca mentre il proprietario era alla guida

Smart sprofonda in una buca

Smart sprofonda in una buca
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Proseguono gli Open Day di Roma Capitale dedicati alla carta d’identità elettronica: sabato 21 gennaio è prevista l’apertura straordinaria degli...

Dopo il caso di Villa Pamphili è il turno dell'area verde di via del Parco della Vittoria

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video
Roma Capitale
“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

A Tor Lupara

Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio

Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio

Stanziati 10 milioni di euro dalla Regione

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Licenza sospesa per 10 giorni

Chiuso dal Questore un locale del Centro storico

Chiuso dal Questore un locale del Centro storico
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Intervento della Polizia di Roma Capitale

Chiuso ristorante all'Esquilino per sporcizia e degrado. Ma il nome non si può dire

Chiuso ristorante all'Esquilino per sporcizia e degrado. Ma il nome non si può dire

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.