venerdì, 27 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

smog pm10

A seguito delle rilevazioni effettuate dalla rete urbana di monitoraggio, che hanno registrato il superamento del valore limite per il PM10 nelle giornate precedenti , e acquisite le previsioni modellistiche sullo stato della qualità dell’aria e della sua evoluzione, fornite da Arpa Lazio, che indicano sull’area di Roma, per i prossimi giorni, il permanere di una situazione di criticità con il rischio di superamento dei valori limite per le concentrazioni di inquinanti atmosferici, al fine di salvaguardare la salute dei cittadini si è reso necessario intervenire con misure idonee a limitare la circolazione dei veicoli a maggior impatto ambientale, come previsto dalla legislazione vigente.

Pertanto, con Ordinanza del Sindaco n.2 del 3 gennaio 2023 sono state adottate le seguenti misure per il contenimento dell’inquinamento atmosferico

DIVIETI DI CIRCOLAZIONE

Nella giornata del 4 GENNAIO 2023, dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 16.00 alle 19:00, oltre ai divieti permanenti già previsti dall’Ordinanza del Sindaco n. 191/2022, si dispone il DIVIETO DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PRIVATA, nell’area della nuova Z.T.L. “Fascia Verde” per le seguenti tipologie veicolari: autoveicoli alimentati a benzina Euro 3: autovetture alimentate a gasolio Euro 4; ciclomotori e motoveicoli (3 e 4 ruote) alimentati a gasolio Euro 2.

Per l’elenco completo delle deroghe/esenzioni ai suddetti divieti di circolazione veicolare consultare il testo completo dell’ordinanza, pubblicato sul portale di Roma Capitale all’indirizzo www.comune.roma.it

Per conoscere i nuovi limiti della Fascia verde CLICCA QUI

DIVIETI DI COMBUSTIONE

Nelle giornate del 4 e 5 GENNAIO 2023, sull’intero territorio comunale, si dispone:

il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) aventi prestazioni energetiche ed emissive che non rispettano i valori di emissione previsti almeno per la classe 3 stelle (D.M. n. 186 del 7 novembre 2017); il divieto assoluto di combustioni all’aperto per qualsiasi tipologia (falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio, scopo intrattenimento, etc…); il divieto per tutti i veicoli di sostare con il motore acceso; il potenziamento del lavaggio strade da parte di AMA S.p.A.; il potenziamento dei controlli da parte degli Organi preposti.

SPEGNIMENTO RISCALDAMENTI

Nella giornata del 5 GENNAIO 2023, sull’intero territorio comunale, si dispone lo spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutti gli Uffici pubblici, che non svolgono servizi essenziali, nonché lo spegnimento degli impianti delle società controllate direttamente o indirettamente dallo Stato, dalla Regione, dalla Città Metropolitana e da Roma Capitale.

04/01/2023
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Sequestrati 20 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Roma

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Come richiederla e dove si può utilizzare

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Roma si prepara a ricordare la Giornata della Memoria – anniversario della liberazione di Auschwitz - con “Memoria genera Futuro”, un programma ricco...

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

L'auto è caduta nella grossa buca mentre il proprietario era alla guida

Smart sprofonda in una buca

Smart sprofonda in una buca
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Proseguono gli Open Day di Roma Capitale dedicati alla carta d’identità elettronica: sabato 21 gennaio è prevista l’apertura straordinaria degli...

Dopo il caso di Villa Pamphili è il turno dell'area verde di via del Parco della Vittoria

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video
Roma Capitale
Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio

Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio

Stanziati 10 milioni di euro dalla Regione

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

A Tor Lupara

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Il preside di Architettura Carpenzano: “Occasione interessante per esercitarci a rileggere la città”

Tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, progetto affidato a La Sapienza

Tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, progetto affidato a La Sapienza
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Licenza sospesa per 10 giorni

Chiuso dal Questore un locale del Centro storico

Chiuso dal Questore un locale del Centro storico

Intervento della Polizia di Roma Capitale

Chiuso ristorante all'Esquilino per sporcizia e degrado. Ma il nome non si può dire

Chiuso ristorante all'Esquilino per sporcizia e degrado. Ma il nome non si può dire
Nell'ambito dei consueti controlli alle attività commerciali in zona Esquilino, gli agenti del I gruppo Centro della Polizia di Roma Capitale, coadiuvati...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.