martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Un progetto rivolto ad artisti tra i 18 e i 35 anni

CabinArt: un bando per decorare le cabine dismesse della Polizia locale di Roma Capitale

CabinArt: un bando per decorare le cabine dismesse della Polizia locale di Roma Capitale

Garritta della Polizia municipale di Roma in via Petroselli

Fino al 24 novembre, giovani artisti, in un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, possono presentare un progetto artistico per dare una nuova vita alle cabine protettive della Polizia Locale di Roma Capitale, ora dismesse. È infatti online il bando CabinArt, l’avviso pubblico attraverso il quale verranno selezionati 6 giovani street arstist cui affidare la realizzazione di opere d’arte che andranno a decorare gli esterni di 6 cabine, ciascuna situata in una area diversa della Capitale.

CabinArt, l'iniziativa per per dare una nuova vita - con l'arte - alle cabine protettive della Polizia Locale di Roma Capitale, ora dismesse.

L’INIZIATIVA

CabinArt è un progetto promosso dal Gabinetto del Sindaco – Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazioni con Zètema Progetto Cultura. Lo scopo della proposta è quello di individuare 6 giovani artisti che “abbiano un’età compresa tra i 18 e 35 anni di età, e che godano dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza”, come si apprende dall’avviso pubblico dedicato. I giovani candidati dovranno proporre dei progetti artistici per dare un nuovo look a 6 delle cabine dismesse – un tempo in uso alla Polizia locale – presenti sul territorio di Roma Capitale.

Possono partecipare anche candidati provenienti da Paesi extra Unione Europea, ma “dovranno, a pena di esclusione, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno”, si apprende ancora dal sopracitato avviso. Ogni partecipante dovrà proporre una sola proposta artistica. I progetti proposti dovranno avere specifici obiettivi: contribuire a riqualificare in chiave culturale e sociale, i luoghi e i beni della città; valorizzare la relazione con il territorio in cui sono situate, nel rispetto del patrimonio culturale, storico e artistico; esprimere integrazione e rispetto delle differenze; potenziare tematiche legate all’ambiente.

I MUNICIPI COINVOLTI

Le 6 strutture coinvolte nel progetto, cui si rivolgeranno le proposte dei giovani candidati, sono situate in aree diverse della Capitale. Nello specifico le cabine in disuso si trovano in: Piazza Vittorio Emanuele II (MUNICIPIO I), Via Vico Jugario / Via Petroselli (MUNICIPIO I), Via Casilina / Via di Tor Pignattara (MUNICIPIO V), Piazzale Labicano (MUNICIPIO VII), Circonvallazione Gianicolense / Via Ottavio Gasparri (MUNICIPIO XII), Piazza di Villa Carpegna (MUNICIPIO XIII).

Ad ogni artista sarà corrisposto un compenso. Questo verrà “messo a disposizione dal Gabinetto del Sindaco – Ufficio di Scopo Politiche Giovanili per l’ideazione e la realizzazione in sicurezza dell’opera, compresi i materiali occorrenti, e per la manutenzione dell’opera per danni derivanti da agenti atmosferici ed eventuali atti vandalici per un anno a decorrere dalla sua ultimazione”.

MODALITÀ E TERMINI ULTIMI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Le proposte per prendere parte a CabinArt dovranno essere inviate per email e presentate entro le 12:00 del 24 novembre 2022. “Le proposte progettuali dovranno essere inviate a Zètema esclusivamente mediante posta elettronica all’indirizzo [email protected]”, si legge ancora nel bando. Ciascun intervento artistico selezionato dovrà essere realizzato entro 20 giorni a decorrere dalla stipula del contratto tra Zètema e l’artista selezionato. Salvo comprovate cause di forza maggiore, tutti gli interventi dovranno essere ultimati entro e non oltre il 29/12/2022.

“Il recupero di spazi dismessi attraverso i giovani e la street art è una grande occasione di rigenerazione urbana che mette insieme talento e creatività”, spiega il delegato del Sindaco alle Politiche Giovanili, Lorenzo Marinone.

16/11/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.