venerdì, 31 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Un progetto rivolto ad artisti tra i 18 e i 35 anni

CabinArt: un bando per decorare le cabine dismesse della Polizia locale di Roma Capitale

CabinArt: un bando per decorare le cabine dismesse della Polizia locale di Roma Capitale

Garritta della Polizia municipale di Roma in via Petroselli

Fino al 24 novembre, giovani artisti, in un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, possono presentare un progetto artistico per dare una nuova vita alle cabine protettive della Polizia Locale di Roma Capitale, ora dismesse. È infatti online il bando CabinArt, l’avviso pubblico attraverso il quale verranno selezionati 6 giovani street arstist cui affidare la realizzazione di opere d’arte che andranno a decorare gli esterni di 6 cabine, ciascuna situata in una area diversa della Capitale.

CabinArt, l'iniziativa per per dare una nuova vita - con l'arte - alle cabine protettive della Polizia Locale di Roma Capitale, ora dismesse.

L’INIZIATIVA

CabinArt è un progetto promosso dal Gabinetto del Sindaco – Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazioni con Zètema Progetto Cultura. Lo scopo della proposta è quello di individuare 6 giovani artisti che “abbiano un’età compresa tra i 18 e 35 anni di età, e che godano dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza”, come si apprende dall’avviso pubblico dedicato. I giovani candidati dovranno proporre dei progetti artistici per dare un nuovo look a 6 delle cabine dismesse – un tempo in uso alla Polizia locale – presenti sul territorio di Roma Capitale.

Possono partecipare anche candidati provenienti da Paesi extra Unione Europea, ma “dovranno, a pena di esclusione, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno”, si apprende ancora dal sopracitato avviso. Ogni partecipante dovrà proporre una sola proposta artistica. I progetti proposti dovranno avere specifici obiettivi: contribuire a riqualificare in chiave culturale e sociale, i luoghi e i beni della città; valorizzare la relazione con il territorio in cui sono situate, nel rispetto del patrimonio culturale, storico e artistico; esprimere integrazione e rispetto delle differenze; potenziare tematiche legate all’ambiente.

I MUNICIPI COINVOLTI

Le 6 strutture coinvolte nel progetto, cui si rivolgeranno le proposte dei giovani candidati, sono situate in aree diverse della Capitale. Nello specifico le cabine in disuso si trovano in: Piazza Vittorio Emanuele II (MUNICIPIO I), Via Vico Jugario / Via Petroselli (MUNICIPIO I), Via Casilina / Via di Tor Pignattara (MUNICIPIO V), Piazzale Labicano (MUNICIPIO VII), Circonvallazione Gianicolense / Via Ottavio Gasparri (MUNICIPIO XII), Piazza di Villa Carpegna (MUNICIPIO XIII).

Ad ogni artista sarà corrisposto un compenso. Questo verrà “messo a disposizione dal Gabinetto del Sindaco – Ufficio di Scopo Politiche Giovanili per l’ideazione e la realizzazione in sicurezza dell’opera, compresi i materiali occorrenti, e per la manutenzione dell’opera per danni derivanti da agenti atmosferici ed eventuali atti vandalici per un anno a decorrere dalla sua ultimazione”.

MODALITÀ E TERMINI ULTIMI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Le proposte per prendere parte a CabinArt dovranno essere inviate per email e presentate entro le 12:00 del 24 novembre 2022. “Le proposte progettuali dovranno essere inviate a Zètema esclusivamente mediante posta elettronica all’indirizzo bandidigara@.zetema.it”, si legge ancora nel bando. Ciascun intervento artistico selezionato dovrà essere realizzato entro 20 giorni a decorrere dalla stipula del contratto tra Zètema e l’artista selezionato. Salvo comprovate cause di forza maggiore, tutti gli interventi dovranno essere ultimati entro e non oltre il 29/12/2022.

“Il recupero di spazi dismessi attraverso i giovani e la street art è una grande occasione di rigenerazione urbana che mette insieme talento e creatività”, spiega il delegato del Sindaco alle Politiche Giovanili, Lorenzo Marinone.

16/11/2022
Marilisa Di Crosta
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
È stata inaugurata questa mattina a Piazza Cavour, esattamente un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’installazione ‘L’incontro. Simbolo...

Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Un racconto interattivo e personalizzato del territorio

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

La Polizia chiude il locale

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Iniziativa della Guardia di Finanza

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
Nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alcuni militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno consegnato alla Fondazione Ospedale...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.