martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Concerti, Workshop e Action Session nei territori simbolo del Municipio VI

Campus Popolare della Musica: eventi musicali fino al 3 dicembre 2022

Municipio VI: Campus popolare della musica
Lo scorso 29 ottobre, nel Municipio VI, ha avuto inizio il Campus Popolare della Musica, un evento culturale che si protrarrà fino al 3 dicembre 2022. La manifestazione – che coinvolgerà diverse aree simbolo del VI Municipio della Capitale – è strutturata in una serie di iniziative di carattere musicale, in forma di Workshop e Action Session. A capo dell’organizzazione l’Associazione Culturale Trousse, con la direzione artistica dell’Alexanderplatz Jazz Club, e la collaborazione del Dipartimento di Lettere dell’Università di Tor Vergata e del Teatro Tor Bellamonaca.

I LUOGHI DELLA MANIFESTAZIONE

Il progetto Campus Popolare della Musica è nato nell’ambito del bando “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2022”. Lo scopo dell’avviso pubblico in questione – promosso dal Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale – è quello di promuovere la realizzazione di spettacoli – nel corso della stagione autunnale-invernale – all’interno dei territori periferici della Capitale.

La manifestazione è stata realizzata grazie al sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo. Campus Popolare della Musica coinvolgerà alcuni dei luoghi simbolo del VI Municipio. In particolare le iniziative musicali riguarderanno il Teatro Tor Bella Monaca, l’Auditorium “Ennio Morricone” – all’interno della città universitaria di Tor Vergata – Piazza Erasmo Piaggio al Villaggio Brede, e Parco Sinisgalli a Ponte di Nona.

IL PROGRAMA DELL’EVENTO

L’evento ha avuto inizio lo scorso sabato 29 ottobre nella Sala Teatro del Municipio.  A inaugurare il progetto il Maestro Enrico Pierannunzi, pianista e compositore. “Con l’esibizione e intervista al M° Enrico Pierannunzi, svoltasi stamattina nella Sala Teatro del Municipio, ha preso il via ‘Campus Popolare della Musica’ – così documentava, infatti, sul suo profilo Facebook Nicola Franco, presidente del VI Municipio – Oltre un mese di eventi musicali che terminerà il 3 Dicembre, con esibizioni di artisti di fama internazionale”.

L’esibizione del Maestro Pierannunzi è solo la punta dell’iceberg di quello che sarà – per circa un mese – Campus Popolare della Musica. Un evento ricco di iniziative musicali – a ingresso gratuito – nel corso delle quali sarà possibile interagire con musicisti jazz italiani e internazionali, che porteranno la loro musica al pubblico attraverso Workshop e Action Session.

ALCUNI DEGLI ARTISTI COINVOLTI

Diversi saranno i musicisti inclusi nel progetto Campus Popolare della Musica, e che investiranno i luoghi simbolo del VI Municipio: da Tor Bella Monaca all’Ateneo di Tor Vergata, dal Villaggio Brede a Ponte di Nona. Tra i numerosi ospiti il bassista Dario Deidda, Emanuele Urso King of Swing e la sua Big Band, i Gipsy Reyes, la cantante e pianista Francesca Tandoi.

Quelli appena citati sono solo alcuni degli artisti che affollano il ricco programma del progetto culturale del Municipio VI. “La cultura che fa la differenza – conclude, nel sopracitato post Facebook Nicola Franco – Avanti tutta”.

03/11/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.