lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Concerti, Workshop e Action Session nei territori simbolo del Municipio VI

Campus Popolare della Musica: eventi musicali fino al 3 dicembre 2022

Municipio VI: Campus popolare della musica

Lo scorso 29 ottobre, nel Municipio VI, ha avuto inizio il Campus Popolare della Musica, un evento culturale che si protrarrà fino al 3 dicembre 2022. La manifestazione – che coinvolgerà diverse aree simbolo del VI Municipio della Capitale – è strutturata in una serie di iniziative di carattere musicale, in forma di Workshop e Action Session. A capo dell’organizzazione l’Associazione Culturale Trousse, con la direzione artistica dell’Alexanderplatz Jazz Club, e la collaborazione del Dipartimento di Lettere dell’Università di Tor Vergata e del Teatro Tor Bellamonaca.

I LUOGHI DELLA MANIFESTAZIONE

Il progetto Campus Popolare della Musica è nato nell’ambito del bando “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2022”. Lo scopo dell’avviso pubblico in questione – promosso dal Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale – è quello di promuovere la realizzazione di spettacoli – nel corso della stagione autunnale-invernale – all’interno dei territori periferici della Capitale.

La manifestazione è stata realizzata grazie al sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo. Campus Popolare della Musica coinvolgerà alcuni dei luoghi simbolo del VI Municipio. In particolare le iniziative musicali riguarderanno il Teatro Tor Bella Monaca, l’Auditorium “Ennio Morricone” – all’interno della città universitaria di Tor Vergata – Piazza Erasmo Piaggio al Villaggio Brede, e Parco Sinisgalli a Ponte di Nona.

IL PROGRAMA DELL’EVENTO

L’evento ha avuto inizio lo scorso sabato 29 ottobre nella Sala Teatro del Municipio.  A inaugurare il progetto il Maestro Enrico Pierannunzi, pianista e compositore. “Con l’esibizione e intervista al M° Enrico Pierannunzi, svoltasi stamattina nella Sala Teatro del Municipio, ha preso il via ‘Campus Popolare della Musica’ – così documentava, infatti, sul suo profilo Facebook Nicola Franco, presidente del VI Municipio – Oltre un mese di eventi musicali che terminerà il 3 Dicembre, con esibizioni di artisti di fama internazionale”.

L’esibizione del Maestro Pierannunzi è solo la punta dell’iceberg di quello che sarà – per circa un mese – Campus Popolare della Musica. Un evento ricco di iniziative musicali – a ingresso gratuito – nel corso delle quali sarà possibile interagire con musicisti jazz italiani e internazionali, che porteranno la loro musica al pubblico attraverso Workshop e Action Session.

ALCUNI DEGLI ARTISTI COINVOLTI

Diversi saranno i musicisti inclusi nel progetto Campus Popolare della Musica, e che investiranno i luoghi simbolo del VI Municipio: da Tor Bella Monaca all’Ateneo di Tor Vergata, dal Villaggio Brede a Ponte di Nona. Tra i numerosi ospiti il bassista Dario Deidda, Emanuele Urso King of Swing e la sua Big Band, i Gipsy Reyes, la cantante e pianista Francesca Tandoi.

Quelli appena citati sono solo alcuni degli artisti che affollano il ricco programma del progetto culturale del Municipio VI. “La cultura che fa la differenza – conclude, nel sopracitato post Facebook Nicola Franco – Avanti tutta”.

03/11/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Era un'area pubblica adibita a parcheggio nella zona di Ponte di Nona

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri

Sequestrata una discarica abusiva di 4500 metri quadri
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza
È ora attivo il Centro Antiviolenza presso l’Università Tor Vergata di Roma: il centro sito al 1° piano di via Columbia 1, presso la Facoltà di Lettere...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.